Perché il lavoro da casa ci sta rendendo più stupidi

L’OpinioneAbbiamo scambiato la comodità per evoluzione. Ma ci stiamo spegnendo, un clic alla volta.Il mito della produttività smart è finito. Ecco Perché il telelavoro ci sta lobotomizzando.Cervello spento, webcam accesaIl cervello ha bisogno di attrito, non di comfort. Il lavoro da casa ci isola, ci deresponsabilizza e ci condanna a un’apatia intellettuale quotidiana. Siamo diventati spettatori della nostra stessa giornata lavorativa.Il pensiero critico è andato in pensione anticipataDialogo? Sparito. Discussioni? Evitate. Scriviamo, inviamo, reagiamo con emoji. Nessuno argomenta più. Nessuno approfondisce. Comunichiamo tanto, pensiamo poco.L’era dell’iperdisattenzioneSei su Zoom, controlli l’email, scorri TikTok col telefono nascosto sotto il tavolo. È multitasking o declino cognitivo? Spoiler: la seconda. 🔗Leggi su Lortica.it

perché il lavoro da casa ci sta rendendo più stupidi

© Lortica.it - Perché il lavoro da casa ci sta rendendo più stupidi

Potrebbe interessarti su Zazoom:

Accoltella la moglie e si barrica in casa con i figli: arrestato 40enne a Pompei - Pompei, notte di terrore in un’abitazione della città. Un uomo di 40 anni è stato arrestato dai carabinieri per tentato omicidio dopo aver aggredito violentemente la moglie e essersi barricato in casa con i due figli piccoli.

Su altri siti se ne discute

"Docenti a casa, gli altri al lavoro. Scelta sbagliata" - Davanti all’ennesima serrata da alluvione delle scuole, la reazione di Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola è compatta: istituzione di un tavolo per redigere un protocollo condiviso sulla gestione delle emergenze e no a una chiusura parziale delle scuole con i docenti a casa; dade e segretarie a scuola. Perché questo implica la proclamata sospensione dell’attività didattica da parte del Comune. Attacca Serafino Veltri (Uil Scuola): "La chiusura? È la solita assurda e sconcertante decisione del Comune. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it

Cisl a congresso, focus sugli obiettivi futuri: lavoro, casa, sanità e accoglienza - Bergamo continua, e a ragione, a fornire l’immagine di territorio laborioso e ricco, dove la disoccupazione è merce rara, si vive bene e non manca niente di importante. Lo testimoniano dati ricerche e dossier giornalistici: un tasso di occupazione tra i più alti del Paese; un bilancio commerciale positivo di oltre 7 miliardi; una macchina turistica che produce ricchezza e sviluppo.Ma l’altra faccia della medaglia, che un protagonista responsabile deve saper guardare, mostra anche un tasso di precarietà sempre più alto; l’età media dei lavoratori in continuo aumento anche in mansioni ... 🔗Leggi su bergamonews.it

Francesca Russo, estetista trovata morta in casa: datore di lavoro indagato per omicidio - Svolta, a distanza di un anno, nelle indagini sulla morte dell'estetista 26enne Francesca Russo, avvenuta il 19 maggio dell'anno scorso nell'abitazione del suo datore di lavoro a Ciampino. Come riporta 'La Repubblica' e confermato a RomaToday, l'uomo, di 39 anni, è ora indagato per omicidio... 🔗Leggi su romatoday.it

Potrebbe piacerti anche questo video:

Video Salvini: con Meloni più ci allontanano più ci uniscono

Altre fonti ne stanno dando notizia

Papa Francesco e il lavoro. “Rende l’uomo simile a Dio, è la sua prima vocazione”; Se i compiti a casa li fa ChatGPT. Perché l'IA sta cambiando il ruolo dell'insegnante (anche se stiamo facendo finta di niente); Lavoro, stipendi più alti ma l’inflazione rende più poveri. Ecco i più colpiti; Stipendio da 16mila euro al mese lavorando dal divano di casa, l'offerta è vera al 100%: pioggia di candidati. 🔗Su questo argomento da altre fonti