Pensioni il governo vuole bloccare l’aumento dell’età legata alla speranza di vita
Il governo Meloni starebbe lavorando a una sospensione biennale dell'adeguamento automatico dell'età pensionabile allasperanza di vita previsto per il 2027-2028. La misura, dal costo potenziale di un miliardo, punta a frenare il continuo innalzamento dell'età di accesso alla pensione e a contenere la crescita esplosiva della spesa previdenziale, già attesa a quota 365 miliardi nel 2027. 🔗Leggi su Fanpage.it
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Camilla: Re Carlo sta meglio e vuole fare sempre di più, ma questo è il problema - Re Carlo continua a intensificare il proprio impegno pubblico, spinto dalla passione per il lavoro e da una crescente ripresa fisica. La regina Camilla ha dichiarato ai media britannici che il sovrano, in cura contro il cancro da oltre un anno, “ama il suo lavoro” e questo lo motiva a proseguire, ma ora desidera fare sempre di più.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Turchia: il governo vuole bloccare più di 700 account X - In Turchia il governo vuole bloccare più di 700 account sulla piattaforma X. L’azienda ha annunciato che si opporrà al blocco. “X difenderà sempre la libertà di parola ovunque operiamo”, ha detto. Turchia: il governo vuole bloccare gli account su X Le autorità turche, di fronte alle proteste di massa organizzate dall’opposizione in seguito all’arresto […] 🔗Leggi su periodicodaily.com
Pensione, arriva la conferma: 3 mesi in più dal 2027. Ma il Governo vuole bloccare l’aumento - Roma, 31 marzo 2025 – Un copione annunciato, sperando in un lieto fine su cui il Governo assicura non ci saranno sorprese. I dati diffusi oggi dall’Istat certificano una crescita della speranza di vita a 65 anni, salita nel 2024 a 21,2 anni. Si tratta del dato più alto da quando esistono le serie storiche e certifica, come conseguenza diretta, il potenziale aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027. 🔗Leggi su quotidiano.net
Pensioni, il governo pronto a bloccare l’aumento dell’età pensionabile nel 2027: si punta a una misura in un decreto legge entro il Primo Maggio - Il governo si prepara a intervenire per sospendere l’aumento di tre mesi dell’età pensionabile previsto a partire dal 1° gennaio 2027. La misura, legata all’incremento della speranza di vita calcolata dall’Istat, porterebbe l’età per la pensione di vecchiaia a 67 anni e 3 mesi e i contributi richiesti per la pensione anticipata a 43 anni e un mese (un anno in meno per le donne).L'articolo Pensioni, il governo pronto a bloccare l’aumento dell’età pensionabile nel 2027: si punta a una misura in un decreto legge entro il Primo Maggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗Leggi su orizzontescuola.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Ne parlano su altre fonti
Pensioni, il governo vuole bloccare l’aumento dell’età legata alla speranza di vita; Pensioni, il Governo vuole bloccare l’aumento dell’età: in arrivo un decreto; Pensione, arriva la conferma: 3 mesi in più dal 2027. Ma il Governo vuole bloccare l’aumento; Pensioni, possibile aumento di 3 mesi dell’età pensionabile dal 2027. Il Governo valuta il blocco dell’adeguamento. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Pensioni, il governo vuole bloccare l’aumento dell’età legata alla speranza di vita - Il governo Meloni starebbe lavorando a una sospensione biennale dell'adeguamento automatico dell'età pensionabile alla speranza di vita previsto per il ... 🔗fanpage.it
Pensioni, il Governo vuole bloccare l’aumento dell’età pensionabile. Ce la farà? - Il governo sta valutando di bloccare il prossimo aumento dell’età pensionabile, una misura che potrebbe entrare in vigore già dai prossimi aggiornamenti dei requisiti per la pensione di vecchiaia. 🔗money.it
Riforma pensioni 2025, tutti gli ultimi aggiornamenti dal governo Meloni: età, Quota 41, importi - Tutte le novità da conoscere per il 2025 di Quota 41, età minima e importi: cosa c'è da sapere della riforma delle pensioni. 🔗msn.com