Montecampione la storia della località sciistica tra speculazione edilizia e assenza di neve | Obiettivo? Case a 2 500 euro al metro
Poca, pochissima neve, le società che falliscono, gli impianti che chiudono e, con loro, le seconde Case. Quella di Montecampione, località nata dal nulla sulla scorta delle esperienze dello “ski-total” degli anni Settanta, è una di quelle storie emblematiche che costellano Alpi e Appennini: un comprensorio sciistico, spinto dai fasti del turismo di massa, che si è scontrato coi cambiamenti climatici (e non solo). E che di fatto a oggi fatica a reinventarsi, con le seggiovie per lo più ferme, gli hotel abbandonati e i residence sfitti.Ciò che però gli attori in campo stanno cercando di fare per la località in Val Camonica (Brescia) va in un’unica direzione: puntare ancora sullo sci alpino. Lo dimostra la firma – tra la Regione Lombardia, Consorzio Montecampione, Comune di Artogne e Comunità montana – del Patto territoriale che mette sul piatto ben 13 milioni di euro per il rifacimento di tre impianti di risalita (otto seggiovie e due skilift sono stati chiusi nel 2022 con la liquidazione della società Monte Campione Ski Area). 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Montecampione, la storia della località sciistica tra speculazione edilizia e assenza di neve: “Obiettivo? Case a 2.500 euro al metro”
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Festa della Mamma: Origini, Storia e Perché si Celebra a Maggio - Oggi, 11 maggio, si celebra la Festa della Mamma, una delle ricorrenze più sentite e diffuse, che cade ogni anno la seconda domenica di maggio. Ma come è nata questa festa e perché proprio in questo periodo?Le radici antiche tra divinità femminili e culto della maternitàLa storia della Festa della Mamma affonda le sue radici nell’antichità greco-romana, quando si rendeva omaggio alle divinità femminili legate alla fertilità e alla natura.
Approfondimenti da altre fonti
Una storia di 220 anni per la Confraternita - La Confraternita del Sacro Cuore di Tolentino, detta dei "sacconi", compie 220 anni di storia. "In questo anno giubilare – spiega il priore della confraternita Andrea Carradori - ha ricevuto il dono di un piccolo quadro devozionale della fine del XVII secolo raffigurante l’Ecce Homo, che costituiva oggetto nella devozione da parte delle monache nell’alta marca urbinate. Questa pregevole opera d’arte, che si aggiunge al patrimonio culturale cittadino, rimarrà esposta nella chiesa del Sacro Cuore, in centro storico, per le cerimonie pasquali che confermano ancora una volta la particolare ... 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it
Il Pd e la storia della manager che ha taroccato una laurea per un posto in Aeroporti di Puglia - Carmela Fiorella, 38 anni, già dirigente Adecco e consigliera di amministrazione di Acquedotto Pugliese, ha taroccato una laurea per farsi assumere da Aeroporti di Puglia come responsabile delle risorse umane. Fiorella è la moglie di Filippo Caracciolo, ex assessore ed ex capogruppo Dem in consiglio regionale. Ora nei guai con la segreteria nazionale per un’imputazione per corruzione e turbativa d’asta. 🔗Leggi su open.online
Paratici al Milan? Perché così il Diavolo va contro la sua storia - Che dire del Milan che riesce a trasformare la prima decisione giusta da due anni a questa parte in una scelta sbagliata? Ci serve un direttore sportivo, via ai casting, ok abbiamo scelto... Fabio Paratici, l'unico su piazza inibito, sotto processo e con una società (la Juventus) lasciata in braghe di tela nel curriculum. Incredibile ma vero, accordo verbale raggiunto e firma che arriverà quando potrà arrivare, dato che il diretto interessato sta scontando 30 mesi di squalifica. 🔗Leggi su liberoquotidiano.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Su questo argomento da altre fonti
Montecampione, la storia della località sciistica tra speculazione edilizia e assenza di neve:…; Sci, Montecampione riprova (ancora una volta) a ripartire: la società Plan 1800 rileva gli impianti; Conclusa la stagione sciistica nella località di Montecampione; Montecampione, sempre più vicino il rilancio dell’impianto sciistico. 🔗Su questo argomento da altre fonti