Lo studio che riscrive la verità sulla morte della baronessa di Carini | Vi svelo com' è stata uccisa
Segni particolari: giovane, dolce, bella e triste. La storia dellabaronessa di Carini è un mistero che ha attraversato generazioni, esistenze, secoli. E' la storia di un omicidio avvenuto il 4 dicembre 1563. Quando donna Laura Lanza, moglie di don Vincenzo La Grua-Talamanca, fu uccisa dal padre. 🔗Leggi su Palermotoday.it

© Palermotoday.it - Lo studio che riscrive la verità sulla morte della baronessa di Carini: "Vi svelo com'è stata uccisa"
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Prato, 37enne accoltellato a morte in strada: fermati due giovani albanesi - Omicidio a Prato, dove un uomo di 37 anni, Vladimir Lleshi, è stato ucciso a coltellate durante una lite scoppiata in una zona residenziale. Il fatto è avvenuto sotto gli occhi di alcuni passanti e ha scosso profondamente la città.
Ne parlano su altre fonti
Verità sulla tragica morte di Gene Hackman e Betsy Arakawa: era inevitabile? - La morte di Gene Hackman e di sua moglie Betsy Arakawa ha suscitato grande sorpresa e tristezza tra i fan e i media. I dettagli iniziali riguardanti la loro scomparsa erano avvolti nel mistero, evocando scenari simili a quelli di alcuni dei film più celebri interpretati dall'attore.Verità sulla tragica morte di Gene HackmanLa verità, però, è emersa lentamente, con la scoperta che Arakawa era morta a causa della sindrome polmonare da hantavirus (HPS), un'infezione rara trasmessa da roditori, e che Hackman era probabilmente deceduto giorni dopo. 🔗Leggi su mistermovie.it
Eleonora Giorgi, clamoroso a Verissimo dopo la morte: ecco chi sarà in studio - Ci saranno anche Paolo Ciavarro e Andrea Rizzoli tra gli ospiti di Verissimo. I due figli di Eleonora Giorgi, reduci dalla recente scomparsa della madre, saranno intervistati da Silvia Toffanin nella puntata in onda domenica 16 marzo. Qui su Canale 5 un grande spazio verrà dato al ricordo dell'attrice morta il 3 marzo dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. La stessa Giorgi ha più volte voluto mandare un messaggio ai suoi tanti sostenitori attraverso il programma. 🔗Leggi su liberoquotidiano.it
La morte di Franceschini. Si dissociò delle Br nell’83. L’elogio di Gasparri:: "Contribuì alla verità" - Una macchia nera indelebile per Reggio Emilia e la sua Storia: essere stata la culla del terrorismo assassino di ispirazione comunista delle Brigate Rosse. Nel nucleo storico dei suoi fondatori erano numerosi i reggiani; sulle nostre colline, presso l’albergo ’Da Gianni’ di Costaferrata di Pecorile, fu deciso il passaggio alla lotta armata.E fu il gruppo de "L’appartamento" (un paio di stanze prese in affitto in centro dove si vagheggiavano utopie rivoluzionarie) depurato da chi, dopo molte riflessioni, decise di restare nell’agone della legalità e non aderì alle Br, a pianificare e porre ... 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Cosa riportano altre fonti
Il dna estratto dai calchi di Pompei rivela la vera identità delle vittime dell'eruzione del Vesuvio; Cronaca; Perché la verità su Liliana Resinovich può davvero arrivare con la nuova consulenza medico-legale; La strage degli zolfatai siciliani, l’unico superstite riscrive la storia: «Noi, murati vivi». 🔗Approfondimenti da altre fonti