La Medea di Corneille una tragedia che è un intreccio di passioni | violenze dolori vendette psicanalisi Così ha cambiato la storia dell’opera
A volte i miracoli accadono. Un docente di storia dello spettacolo e di storia della musica all’Accademia di Belle Arti di Torino, Alberto Ausoni, addottorato a Parigi, dedica la sua vita alla cultura francese del Grand siècle, il Seicento. Si concentra su un testo fra i più complessi del teatro moderno, la Médée di Pierre Corneille, della quale il pubblico odierno in Italia sa poco o niente. Scrive un libro di alto spessore intellettuale, traduce e annota con infinita cura il testo – i versi alessandrini dell’originale diventano versi martelliani, ossia doppi settenari italiani – e infine affida il volume a un coraggioso editore di Leonforte, provincia di Enna: Siké. Insomma, in tempi in cui applicazione e acribia sono virtù rare, ci godiamo un segnale di bellezza, scienza, magnificenza. E ne siamo grati ad Ausoni e all’editore. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - La Medea di Corneille, una tragedia che è un intreccio di passioni: violenze, dolori, vendette, psicanalisi. Così ha cambiato la storia dell’opera
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Tragedia a Lucca: 81enne muore folgorato mentre lavora nel suo terreno a Segromigno - Dramma a Segromigno in Monte, frazione del comune di Capannori in provincia di Lucca, dove un uomo di 81 anni è deceduto dopo essere rimasto folgorato mentre lavorava nel proprio terreno in via delle Selvette.
Le notizie più recenti da fonti esterne
La difesa finita in tragedia. Uccide il padre violento: "Volevo salvare mamma" - La storia comincia e finisce nella confessione davanti alla pm di Trento Patrizia Foiera: "L’ho accoltellato, la stava maltrattando". Un padre violento, una madre che subisce l’ennesima aggressione, un figlio che diventa assassino per difenderla. Già sentita, sì. È la fotocopia della tragedia in provincia di Torino di cui è stato protagonista in pieno lockdown, il 30 aprile del 2020, Alex Cotoia, che allora aveva 18 anni e di cognome faceva ancora Pompa come il papà. 🔗Leggi su quotidiano.net
Tragedia a Nocera Inferiore: muore a 17 anni in un incidente sul lavoro - Dramma a Nocera Inferiore, nel salernitano, dove un ragazzo di soli 17 anni, di origine marocchina, ha perso la vita in un drammatico incidente sul lavoro in una fabbrica specializzata nella lavorazione del legno. Tragedia a Nocera Inferiore: muore a 17 anni in un incidente sul lavoro Il giovane, secondo quanto emerso dalle prime indagini, […]L'articolo Tragedia a Nocera Inferiore: muore a 17 anni in un incidente sul lavoro sembra essere il primo su Teleclubitalia. 🔗Leggi su teleclubitalia.it
Omicidio Coatti, lo strazio della mamma: "Mi manca l'aria". Nel 2020 un'altra tragedia - Quindici parole per descrivere il proprio dolore. Quattro volte la ripetizione del verbo ‘mancare’. Sandra Lovato, madre di Alessandro Coatti (il biologo barbaramente ucciso in Colombia), giovedì 10 aprile ha affidato ai social il primo commento sul proprio stato d’animo a quasi una settimana... 🔗Leggi su ferraratoday.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Ne parlano su altre fonti
La Medea di Corneille, una tragedia che è un intreccio di passioni: violenze, dolori, vendette, psicanalisi; Teatro francese nel'600. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media