La città capitale dell’arte Prende il via il percorso per candidarsi nel 2027
L’annuncio è stato fatto la scorsa settimana in un incontro per pochi intimi: il Comune parteciperà al bando del ministero della cultura candidando la città a "capitale italiana dell’arte contemporanea 2027". Non sarà facile, vista la concorrenza di città come Varese e Foggia, ma sognare è lecito. Il tempo stringe, dato che la partecipazione va formalizzata entro il 15 giugno, ed è il motivo per cui fino alle 12,30 del 26 maggio resterà aperta la manifestazione d’interesse per raccogliere da artisti, curatori, enti del terzo settore, imprese culturali e creative, fondazioni, associazioni e istituzioni pubbliche o private, proposte che contribuiscano ad alimentare e arricchire i progetti-pilota individuati dall’amministrazione comunale attraverso una sinergia tra pubblico e privato.Sono cinque le linee portanti definite dall’ente e su cui gli interessati potranno elaborare le loro proposte: la rigenerazione socio-culturale dell’ex Camp di via Marconi, un evento internazionale di scultura contemporanea, la creazione e gestione di un sistema di ospitalità diffusa per artisti, la promozione di percorsi formativi per under 20, e lo sviluppo del brand "Pietrasanta cittàdell’arte contemporanea" attraverso gli strumenti della comunicazione integrata. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - La città capitale dell’arte. Prende il via il percorso per candidarsi nel 2027
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Amici 2024, sabato 10 maggio: ospiti, sfide e anticipazioni dell'ottava puntata su Canale 5 - Sabato 10 maggio, Maria De Filippi torna in prima serata su Canale 5 con l’ottavo appuntamento del serale di Amici 2024. Sul palco i sei talenti rimasti in gara si sfideranno in prove di canto e ballo: i cantanti Antonia, Nicolò e Trigno, e i ballerini Alessia, Daniele e Francesco, divisi in tre squadre.
Altre fonti ne stanno dando notizia
"Roma Sparita: il volto a colori della città perduta di Ettore Roesler Franz”, aperitivo con la storica dell’arte - Un’occasione di svago per chi fugge dall’ufficio e per chi vuole impegnare un giovedì sera, senza rinunciare a soddisfare la propria curiosità. Comodamente seduti su una poltrona, con un buon bicchiere di vino in mano, ammireremo i vicoli, le fontane, i monumenti, interi quartieri, ormai... 🔗Leggi su romatoday.it
Milano Art Week, 350 eventi in programma: “Città crocevia dell'arte contemporanea” - Milano, 10 marzo 2025 – Il conto alla rovescia è partito: Milano Art Week, la settimana dell'arte milanese, torna dall'1 al 6 aprile, in concomitanza con miart, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano. Giunta alla nona edizione, la manifestazione promossa dal Comune di Milano quest'anno è coordinata da Arte Totale ETS, associazione composta da ArtsFor_, Artshell e MAC - Milano Art Community, e Main partner Banca Generali. 🔗Leggi su ilgiorno.it
Colleferro. L’Associazione La Via dell’Arte alla conquista della Capitale. La mostra “Il Tempo Vola” dal 21 al 27 Marzo negli Spazi Cae ex Mattatoio di Roma - Cronache CittadineCOLLEFERRO | ROMA – Dal 21 al 27 Marzo 2025, il Padiglione M4 – Spazi CAE ex Mattatoio di RomaL'articolo Colleferro. L’Associazione La Via dell’Arte alla conquista della Capitale. La mostra “Il Tempo Vola” dal 21 al 27 Marzo negli Spazi Cae ex Mattatoio di Roma sembra essere il primo su Cronache Cittadine. 🔗Leggi su cronachecittadine.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Cosa riportano altre fonti
Gibellina Capitale italiana dell'Arte Contemporanea 2026; Gibellina è la Capitale italiana dell’Arte contemporanea per il 2026; Gibellina Capitale Italiana Arte Contemporanea 2026. Sutera (sindaco): “Motivo orgoglio per città”; Nelle piazze della città le opere d'arte di Gustavo Vélez: Lucca diventa capitale dell'arte contemporanea. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne