Kosmos 482 il ritorno fantasma | sonda sovietica rientra dopo 53 anni ma il punto d’impatto resta un mistero

Doveva raggiungere Venere. Invece, dopo 53 anni in orbita terrestre, la sondasovieticaKosmos 482 è rientrata nell’atmosfera terrestre. Ma nessuno sa dove. Quello che è certo è che Kosmos 482, lanciata nel 1972 e rimasta intrappolata in orbita bassa per oltre mezzo secolo, ha completato la sua parabola spaziale nella mattinata del 10 maggio 2025. Un rientro tanto atteso quanto avvolto nel mistero, con stime contrastanti e dati discordanti tra le maggiori agenzie spaziali del mondo.Secondo Roscosmos, l’agenzia spaziale russa, il relitto sarebbe precipitato nell’oceano Indiano. Di tutt’altro avviso la US Space Force, che parla di un rientro avvenuto nel Pacifico meridionale alle 7:32 italiane, con un margine di errore di 12 minuti. Due scenari opposti, due oceani diversi, e nessuna conferma visiva. 🔗Leggi su Ilfogliettone.it

kosmos 482 il ritorno fantasma sonda sovietica rientra dopo 53 anni ma il punto d impatto resta un mistero

© Ilfogliettone.it - Kosmos 482, il ritorno fantasma: sonda sovietica rientra dopo 53 anni ma il punto d’impatto resta un mistero

Potrebbe interessarti su Zazoom:

Fiorentina-Betis oggi alle 21: formazioni ufficiali, diretta TV e streaming della semifinale di ritorno di Conference League - Fiorentina e Betis si affrontano oggi, giovedì 8 maggio, alle ore 21 allo stadio Artemio Franchi per la semifinale di ritorno della Conference League. I viola cercano l'accesso alla loro terza finale consecutiva dopo aver perso 2-1 all'andata in Spagna, con reti di Ezzalzouli e Antony per i biancoverdi, e gol di Ranieri per la Fiorentina.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

La sonda sovietica Kosmos 482 è precipitata sulla Terra in Europa, dove è avvenuta la caduta - L'agenzia spaziale russa Roscosmos segnala che l'impatto della sonda Kosmos 482, lanciata nel 1972, è avvenuto nell'oceano Indiano 🔗Leggi su notizie.virgilio.it

La sonda sovietica Kosmos 482 passerà due volte sull'Italia sabato 10 maggio prima di cadere: l'orario - La sonda sovietica Kosmos 482 si schianterà su un luogo imprecisato del pianeta. Per gli esperti le probabilità che possa causare danni sono basse 🔗Leggi su notizie.virgilio.it

“Rischio impatto anche sull’Italia”. Sonda Kosmos 482 in caduta libera sulla Terra: quando e dove - C’è preoccupazione per la caduta incontrollata di una sonda, che dopo 53 anni entrerà nella nostra atmosfera. Un pezzo del veicolo spaziale sovietico Kosmos 482 dovrebbe dunque precipitare nei prossimi giorni. E adesso gli esperti sono stati in grado di dire quando dovrebbe avvenire l’impatto e quali zone sarebbero più+ a rischio. Tra queste c’è pure l’Italia.Come riportato dal sito Fanpage, la stazione di tracciamento satellitare SatTrackCam Leiden ha fatto sapere che “l’impatto con la Terra dovrebbe verificarsi alle 07:26 del tempo coordinato universale – UTC (le 09:26 in Italia) di ... 🔗Leggi su caffeinamagazine.it

Se ne parla anche su altri siti

Halloween, Hubble e la galassia fantasma; Il Dna fantasma dei melanesiani; Kosmos 482, il ritorno fantasma: sonda sovietica rientra dopo 53 anni ma il punto d’impatto resta un mistero; Salute: paralisi del sonno per 10-20% persone, 1 su 3 'vede' fantasmi. 🔗Su questo argomento da altre fonti

kosmos 482 ritorno fantasmaSCIENZA Kosmos 482: il ritorno sulla terra dopo oltre 50 anni - Il lander sovietico Kosmos 482, lanciato nel 1972 per una missione verso Venere, è rientrato oggi, nell’atmosfera terrestre ... 🔗statoquotidiano.it

kosmos 482 ritorno fantasmaStoria di Kosmos 482, la sonda sovietica che doveva esplorare i segreti di Venere e si perse per 53 anni nello spazio - Simbolo del dominio sovietico nelle esplorazioni del pianeta gemello della Terra. Che sia rientrata nell'atmosfera è sicuro, ma capire in quale punto è un rebus ... 🔗huffingtonpost.it

kosmos 482 ritorno fantasmaQuali sono i rischi dal rientro incontrollato della sonda sovietica Kosmos 482 - Quali sono i rischi dal rientro incontrollato della sonda sovietica Kosmos 482 La missione Kosmos 482 fu lanciata dall'Unione sovietica nel 1972, oltre cinquant'anni dopo, la sonda spaziale è ancora i ... 🔗informazione.it