Iran e Stati Uniti riprendono i colloqui nucleari a Muscat focus sull' arricchimento dell' uranio
Iran e StatiUniti si preparano a tenere oggi a un quarto round di colloqui sul programma nucleare di Teheran e in particolare sull'arricchimentodell'uranio, nei confronti del quale le autorità statunitensi hanno espresso una crescente preoccupazione.I negoziati, mediati dall'Oman, si tengono nella capitale Muscat e seguono i precedenti incontri iniziati quasi un mese fa, segnando il contatto di più alto livello tra le due parti da quando Washington si è ritirata da uno storico accordo nucleare nel 2018, durante il primo mandato del presidente Donald Trump.Entrambe le parti hanno segnalato progressi dopo i precedenti colloqui, ma si sono verificati alcuni ritardi e disaccordi sul diritto dell'Iran ad arricchire l'uranio, che Teheran definisce "non negoziabile", ma che un inviato statunitense ha definito una "linea rossa". 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Iran e Stati Uniti riprendono i colloqui nucleari a Muscat, focus sull'arricchimento dell'uranio
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Donald Trump minaccia l'Iran: Centrifughe nucleari fatte saltare con le buone o con la forza - Donald Trump ha annunciato l'intenzione di distruggere le centrifughe nucleari iraniane, affermando che preferirebbe un accordo verificato con Teheran, ma è pronto a ricorrere alla forza.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Iran e Stati Uniti verso un’intesa provvisoria sul nucleare - Teheran starebbe prendendo in considerazione l’ipotesi di proporre un’intesa nucleare provvisoria agli Stati Uniti, come primo passo verso un accordo più ampio e duraturo. Lo ha riportato giovedì Axios, citando un diplomatico europeo e una fonte informata sui colloqui. L’iniziativa arriva in un momento di intensa pressione da parte della Casa Bianca: il presidente Donald Trump ha imposto una scadenza di due mesi per raggiungere un nuovo accordo con l’Iran. 🔗Leggi su panorama.it
Perché un accordo tra Stati Uniti e Iran sul nucleare è così difficile da raggiungere - A Roma si svolgerà il secondo round negoziale sul programma nucleare tra Stati Uniti e Iran dopo i colloqui della scorsa settimana a Muscat in Oman, definiti “positivi e costruttivi” dai mediatori. La vigilia dei negoziati è quanto mai incandescente e ricca di incognite.Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it
Iran e Stati Uniti, secondo round di colloqui sul nucleare a Roma - Roma, secondo quanto riferito da Axios, è pronta a ospitare sabato 19 aprile il secondo incontro tra Stati Uniti e Iran dedicato al dossier nucleare. La testata americana ha spiegato che il primo confronto, svoltosi in Oman, si sarebbe chiuso secondo le aspettative e avrebbe permesso di superare la fase indiretta, mediata da intermediari, per arrivare finalmente a un dialogo diretto tra funzionari. 🔗Leggi su lettera43.it
Se ne parla anche su altri siti
Iran e Stati Uniti riprendono i colloqui nucleari a Muscat, focus sull'arricchimento dell'uranio; Iran e Stati Uniti riprendono i colloqui in Oman per ridurre le divergenze su un nuovo accordo nucleare; Ancora il Mar Rosso: la sfida tra Houthi e USA e l’ombra dell’Iran -; L’attacco degli Stati Uniti contro obiettivi Houthi in Yemen. 🔗Cosa riportano altre fonti
Roma, residenza dell'ambasciatore dell'Oman. L'Iran cerca chiarezza dagli Usa: "Troppi messaggi contraddittori" - Sabato a Roma Iran e Stati Uniti riprenderanno a parlarsi. Sarà il secondo appuntamento dei colloqui indiretti sul nucleare iraniano, proposti a Teheran da Washington che spinge per un accordo ... 🔗huffingtonpost.it
Trump vuole far saltare in aria le centrifughe nucleari dell’Iran «con le buone o con le cattive» - Vuole realizzare questo obiettivo attraverso un accordo con Teheran. Ma è anche pronto a farle esplodere con un attacco, se necessario L'articolo Trump vuole far saltare in aria le centrifughe nuclear ... 🔗msn.com
Al via in Oman il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare - Iran e Stati Uniti si preparano a tenere oggi a un quarto round di colloqui sul programma nucleare di Teheran e in particolare sull'arricchimento dell'uranio, nei confronti del quale le autorità statu ... 🔗ansa.it