Intelligenza artificiale padre Benanti sui minori | Limiti e verifica dell’età Ma il problema vero è l’abbandono educativo

Roma, 11 maggio 2025 – padre Paolo Benanti, francescano, teologo, presidente della Commissione Ia per l’informazione. L’Intelligenzaartificiale è da vietare ai minori? E qual è l’età giusta per iniziare a confrontarsi con questo strumento? “L’Intelligenzaartificiale è una tecnologia che si definisce generale purpose, cioè non serve a fare qualcosa di specifico ma può cambiare il modo di fare tutte le cose. Quindi, se poniamo la domanda in questi termini, semplicemente ne ignoriamo il potenziale. Supponiamo di utilizzare l’Ia per trasformare un testo scritto in un audio per un bambino che ha bisogni educativi speciali. Che problema c’è? Diverso, invece, se ci riferiamo all’esposizione a un sistema di Intelligenzaartificiale generativa, senza controllo. Per evitare paure o percezioni sbagliate, bisogna ricordare che abbiamo di fronte una grande famiglia di soluzioni, adatte a fare tante cose”. 🔗Leggi su Quotidiano.net

intelligenza artificiale padre benanti sui minori limiti e verifica dell età ma il problema vero è l abbandono educativo

© Quotidiano.net - Intelligenza artificiale, padre Benanti sui minori: “Limiti e verifica dell’età. Ma il problema vero è l’abbandono educativo”

Potrebbe interessarti su Zazoom:

Salmo canta Emanuela Orlandi: la reazione commossa del fratello Pietro al brano Il figlio del padre dal nuovo album Ranch - Il nuovo album di Salmo, "Ranch", uscito venerdì 9 maggio 2025, contiene una traccia destinata a far discutere e riflettere: "Il figlio del padre". Il brano affronta, con la consueta crudezza lirica del rapper, il tema della scomparsa di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana sparita nel nulla a Roma il 22 giugno 1983 all'età di 15 anni.

Approfondimenti da altre fonti

“La Rai non usi la voce di mio padre rielaborata con l’Intelligenza Artificiale, è un’offesa alla sua memoria”: la denuncia di Davide Capone, il doppiatore di Luke Skywalker - Non utilizzate la voce di mio padre rielaborata con l’Intelligenza Artificiale. È stato perentorio Davide Capone, figlio del celebre doppiatore Claudio Capone, colui che negli anni ha dato la voce fuori campo nei documentari di Superquark, ma che soprattutto è stato indimenticabile doppiatore di Luke Skywalker di Guerre stellari e del Ridge di Beautiful. Capone è morto a 55 anni il 23 giugno del 2008 eppure, sostiene il figlio, ha sentito parlare papà un mese fa sulla pagina Onlyfans di Flavia Vento in un servizio andato in onda su Rai 3, nella trasmissione Splendida cornice. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it

La moda social del momento: ci siamo divertiti a creare con l'intelligenza artificiale dipinti in stile Miyazaki di Forlì, ecco il risultato - Impazza in questi giorni sui social la moda della foto rielaborata a mo' di cartone animato. Attraverso infatti l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, in particolar modo di ChatGpt, è possibile riprodurre le immagini ispirandosi allo stile dello Studio Ghibli, il celebre studio di animazione... 🔗Leggi su forlitoday.it

Intelligenza artificiale ed energia, i 5 numeri per capire quanto consumerà l'AI - Entro il 2030 i data center raddoppieranno i loro consumi di elettricità, ma l'AI potrebbe anche ottimizzare l'intero settore 🔗Leggi su wired.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Intelligenza artificiale, padre Benanti sui minori: “Limiti e verifica dell’età. Ma il problema vero è l’abbandono educativo”; Benanti e intelligenza artificiale: dobbiamo mettere i guardrail. Martini: «Serve capacità critica»; Papa Leone XIV, l'esperto dell'IA Paolo Benanti: «Una Rerum Digitalium, il Vangelo dovrà parlare al mondo iper; Padre Benanti: addomesticare l'intelligenza artificiale senza paura. 🔗Ne parlano su altre fonti

intelligenza artificiale padre benantiBenanti: “Da matematico, Prevost metterà i principi etici al centro della tecnologia” - Il teologo francescano esperto di intelligenza artificiale: “Il Papa indica la dottrina sociale: invita a leggere fenomeni come povertà, lavoro e migrazioni ... 🔗repubblica.it

intelligenza artificiale padre benantiBenanti e intelligenza artificiale: dobbiamo mettere i guardrail. Martini: «Serve capacità critica» - Nel panel su «Le nuove tecnologie e il futuro dell'Europa» si è posto l'accento sulle opportunità, sullo sviluppo e sui rischi negativi dell’IA: servono regole e controlli ... 🔗msn.com

intelligenza artificiale padre benantiPapa Leone XIV, l'esperto dell'IA Paolo Benanti: «Una Rerum Digitalium, il Vangelo dovrà parlare al mondo iper-tecnologico» - Parlando con i cardinali, Leone XIV ha spiegato la scelta del nome ricordando Leone XIII e il fatto che con la sua enciclica Rerum Novarum affrontò la questione sociale, e mettendo in ... 🔗ilmessaggero.it