Il vertice Ironia surreale ma senza graffi
"Preparatevi a stare fermi per 15 o 18 anni". L’avviso proviene da qualche parte all’esterno dello chalet. E mette un brivido. Perché subito pensi alla crisi del 2008, alla pandemia, alla vita immobile assediata dal mercato. Peccato però che alla fine sia una delle poche, vere emozioni de “Il vertice“, prima produzione del Piccolo firmata da Marthaler, qui in collaborazione con Losanna e Bobigny. Sei performer di lingua diversa chiusi in questa baita, frontale al pubblico. Prima vestiti da alpinisti, poi da padroni del mondo. Giocando col doppio senso del titolo: la cima del monte, un summit internazionale. Fuori intanto le strade si bloccano, i tornelli girano a vuoto. Due ore di fraseggi surreali e ironici. Ma senzagraffi. Due ore di trovate e faccette buffe, di sorrisi, di bizzarrie. Mentre la struttura scenografica continua a offrire nuovi dettagli. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - “Il vertice“. Ironia surreale ma senza graffi
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Roma, anziano travolto e ucciso a San Basilio: pirata della strada fugge senza soccorrere - Tragedia questa mattina a San Basilio, quartiere nord-est di Roma, dove un uomo di 83 anni è stato investito e ucciso da un'auto il cui conducente è fuggito senza prestare alcun soccorso.
Su altri siti se ne discute
Il vertice di Parigi sull’Ucraina senza gli Stati Uniti segna la fine di un’epoca - Nella cosiddetta coalizione dei volenterosi nessuno vuole una rottura con la Casa Bianca, ma la maggior parte dei partecipanti non può fare altro che constatare che è stata Washington a voltargli le spalle. Leggi 🔗Leggi su internazionale.it
Juventus, Elkann convoca un vertice d'emergenza: senza Giuntoli. E Thiago Motta pensa a una cena motivazionale - C`è una novità rispetto al vertice convocato per domani da John Elkann, patron di Exor e azionista di maggioranza della Juventus. Secondo... 🔗Leggi su calciomercato.com
Esce al cinema il nuovo film di Bong Joon-ho, l'autore di "Parasite": un misto di tensione, ironia surreale e momenti di pura meraviglia visiva - Dopo il trionfo mondiale di Parasite, Bong Joon-ho torna al cinema con Mickey 17, adattamento del romanzo Mickey7 di Edward Ashton, interpretato da Robert Pattinson. Un ritorno che porta con sé aspettative altissime. Il regista sudcoreano, da sempre maestro nel fondere spettacolo e critica sociale, si confronta qui con la fantascienza distopica. Cercando di dare nuova linfa a un genere che ha fatto da specchio alle ansie del presente. 🔗Leggi su iodonna.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Ne parlano su altre fonti
“Il vertice“. Ironia surreale ma senza graffi; Il debutto de “Il Vertice”. 🔗Ne parlano su altre fonti
“Il vertice“. Ironia surreale ma senza graffi - "Preparatevi a stare fermi per 15 o 18 anni". L’avviso proviene da qualche parte all’esterno dello chalet. E mette ... 🔗ilgiorno.it