Il gestore non aggiusta il cavo senza telefono né rete wi-fi | disagi e paura per un invalido
Vezzano (La Spezia), 11 maggio 2025 – È un cavo spezzato, vecchio di 40 anni, a isolare ormai da un mese i mezzi di comunicazione di quattro famiglie di via Emanueli a Piano di Valeriano. senza linea fissa e senza wi-fi da prima di Pasqua, per un cavo che, ormai vetusto, si è spezzato. Ma nessuno ha ancora provveduto ad aggiustarlo nonostante le segnalazioni.Ad indignarsi per questo ritardo ingiustificabile sono in particolare Antonio Bruni e la sua famiglia: non per un capriccio, a loro il telefono serve, il signore è invalido, costretto a letto da un anno e mezzo, ed è impensabile che possa restare senza comunicazione con l’esterno per qualsiasi bisogno. E’ lui stesso a renderci parte della sua disperazione, perché questo è diventato, disperazione. Un ostacolo enorme, non poter contare sul telefono per una persona che potrebbe averne immediata necessità: “Ho segnalato più volte – spiega –, chiamo il call center e mi rispondono operatori dall’Albania. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Il gestore non aggiusta il cavo, senza telefono né rete wi-fi: disagi e paura per un invalido
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Taiwan sequestra nave cargo cinese dopo il danneggiamento di un cavo sottomarino - La Guardia Costiera di Taiwan ha sequestrato una nave cargo registrata in Togo, la "Hongtai", con un equipaggio composto interamente da cittadini cinesi, in seguito al danneggiamento di un cavo sottomarino nello Stretto di Taiwan.
Cosa riportano altre fonti
Funivia del Monte Faito, i sopravvissuti: «Un balzo improvviso, poi abbiamo cominciato a dondolare». Il maltempo e il cavo spezzato: i motivi del crollo - «C?è stato un balzo improvviso come un vuoto d?aria, poi la funivia si è fermata e ha cominciato a dondolare. Dall?interno della cabina non abbiamo capito cosa... 🔗Leggi su leggo.it
La rottura del cavo dell’alta tensione. Il sindaco: "Chiarezza sui rimborsi" - Un’intera comunità chiede risposte in merito al cedimento del cavo dell’alta tensione di proprietà della società Terna che si trovava a Pedrocca di Cazzago San Martino, in via Europa. A farsi voce della popolazione è il sindaco Fabrizio Scuri, che ha scritto una lettera – protocollata – alla società per capire la dinamica dei fatti che oltre a un blackout hanno provocato alcuni cortocircuiti e piccoli incendi. 🔗Leggi su ilgiorno.it
Acqua, i sindaci escono dallo stallo: "Prima intesa sul gestore unico" - Forse è la volta buona. Ieri mattina l’assemblea dei sindaci dell’Aato 3 di Macerata ha preso positivamente atto della proposta, presentata dai tecnici delle attuali società di gestione, per dare vita al gestore unico del servizio idrico. Si va verso una società consortile di secondo livello, interamente pubblica, che vedrà insieme i Comuni e gli attuali gestori, tranne Astea che, avendo nella compagine societaria un privato, ha costituito fino ad oggi un problema che sembrava insormontabile. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it
Su questo argomento da altre fonti
Diritto alla riparazione, escluso il 96% degli elettrodomestici: la denuncia di Open Repair Alliance; 5 mesi di black out del telefono e Telecom non rimborsa neppure un cent; Cavi Telecom: il proprietario del terreno può opporsi alla loro installazione?; Cavi della luce tranciati durante i lavori per la fibra ottica, il Comune pronto a denunciare. 🔗Cosa riportano altre fonti