Guido Confalonieri il fornaio che incontra e osserva tutti

La gavetta di una volta, lui l’ha fatta. Perché allora non andavano di moda i bamboccioni, quei giovani riluttanti ad avvicinarsi al mondo del lavoro. Roba dell’altro mondo e di un’altra epoca per uno come GuidoConfalonieri, 61 anni, gestore insieme al fratello Giuseppe, 55 anni, del fornaio Golosone. Perché Guido, monzese residente ad Arcore, a 15 anni ha iniziato lavorare come pasticciere da un fornaio in via Guerrazzi. Da una trentina d’anni, però, il suo regno è il centro cittadino. Nel 1995, infatti, incomincia a gestire il fornaio Golosone in piazza Garibaldi. Ha poi trasferito la sua attività nella sede attuale, in via Mapelli 6. Un posto ideale per osservare le abitudini dei monzesi che bazzicano questa zona. Chi per fare quattro passi nel salotto buono, chi per fare rotta verso il posto di lavoro. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

guido confalonieri il fornaio che incontra e osserva tutti

© Ilgiorno.it - Guido Confalonieri, il fornaio che incontra (e osserva) tutti

Potrebbe interessarti su Zazoom:

Zelensky incontra i leader europei a Kiev: focus su cessate il fuoco, sicurezza e nuove sanzioni contro Mosca - Il presidente Volodymyr Zelensky ha accolto oggi a Kiev il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il premier britannico Keir Starmer e il primo ministro polacco Donald Tusk per un vertice dedicato alla sicurezza dell'Ucraina e alla possibilità di un cessate il fuoco con la Russia.

Cosa riportano altre fonti

“Riscatto sociale per Rozzano”: la vicesindaco Guido incontra Giorgia Meloni - Rozzano (Milano) – La vicesindaco Maria Laura Guido ha partecipato a un incontro a Palazzo Chigi, presieduto dalla presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, per fare il punto sulla definizione del Piano straordinario previsto dal decreto Caivano-bis. Durante la riunione sono stati esaminati gli interventi proposti, che coinvolgeranno Rozzano con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita della comunità. 🔗Leggi su ilgiorno.it

Dazi Usa, la Regione incontra le categorie e invita a “reagire subito” - FIRENZE – Un confronto per reagire, con gli strumenti che può avere la Regione Toscana, ai dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti italiani. “Aprirsi al mondo, essere Europa e stare uniti”. Così la Toscana reagisce ai dazi di Trump. Lo ha affermato oggi (8 aprile) Eugenio Giani che ha presieduto, con accanto l’assessore all’economia Leonardo Marras e il direttore generale della Regione Paolo Pantuliano il tavolo con le associazioni di categoria, convocato proprio per affrontare la questione dell’impatto dei dazi sull’economia toscana. 🔗Leggi su corrieretoscano.it

Svimez, Luca Bianchi incontra Raffaele Fitto a Bruxelles: Per difendere la coesione occorre riformarla - “Per difendere la coesione occorre riformarla, perché i bassi livelli di spesa rischiano di renderla troppo debole rispetto alle tante emergenze europee”. Ad affermalo è il direttore della Svimez Luca Bianchi dopo aver incontrato il vicepresidente della Commissione Ue Raffaele Fitto a Bruxelles. “Anche alla luce di tante emergenze, che sta attraversando l’Europa, vedevamo il rischio che la coesione potesse essere utilizzata anche per obiettivi diversi dalla sua natura per far fronte all’emergenza – ha aggiunto Bianchi, che in mattinata aveva avuto un incontro anche con l’ambasciatore ... 🔗Leggi su ildenaro.it