Fine vita Zaia | Basta con l’ipocrisia manca la legge Ci pensi il governo
«Lo dico come premessa: bisogna uscire da questa ipocrisia, tutta italiana, di far finta che il tema del suicidio assistito — o come preferisco chiamarlo, la gestione del Finevita — non esista. Esiste eccome. Il governo ascolti le Regioni che di questo argomento, loro malgrado, si devono occupare quotidianamente per poter dare risposte adeguate». Queste le parole del presidente del Veneto Luca Zaia, intervistato dal Corriere della Sera. Sull’impugnazione della legge toscana da parte del governo perché «lede le competenze dello Stato», Zaia afferma: «Ne prendiamo atto. E che sia competenza dello Stato è ciò che ha detto anche la Corte sollecitando il Parlamento. Con coerenza il governo impugna una legge per rivendicare la propria competenza, con altrettanta coerenza dovrebbe fare questa legge di propria competenza. 🔗Leggi su Open.online
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Michelle Obama in terapia a 60 anni: Sto attraversando una transizione, è un nuovo capitolo della mia vita - Michelle Obama ha raccontato pubblicamente di essere in terapia per affrontare un periodo di transizione personale. In un'intervista rilasciata al podcast di Jay Shetty, l'ex first lady degli Stati Uniti ha spiegato di vivere una nuova fase della sua vita, dopo i lunghi anni alla Casa Bianca e con le figlie ormai diventate indipendenti.
Ne parlano su altre fonti
Zaia “Fine vita? Va regolamentato o si rischia il Far West” - VENEZIA (ITALPRESS) – “Sul fine vita ho semplicemente esposto una posizione che difende noi amministratori. Non siamo untori, se c’è una legge che prevede l’interruzione di gravidanza va applicata senza discrezionalità: il medico ha l’obiezione di coscienza, l’amministratore chiede l’applicazione della legge. Lo stesso vale per il fine vita, che è già autorizzato da una sentenza ed è da regolamentare, altrimenti si rischia il Far West in cui ognuno interpreta le norme come vuole”. 🔗Leggi su unlimitednews.it
Il collegio di garanzia conferma la conformità della legge sul fine vita in Toscana - Il collegio di garanzia della Regione Toscana, organo ausiliario regionale chiamato a valutare la conformità allo Statuto delle leggi approvate in Toscana, ha deciso all'unanimità che le legge sul fine vita approvata dall'Assemblea toscana a febbraio scorso "non presenta le violazioni statutarie prospettate e che dunque, in relazione ai profili contestati, è conforme allo Statuto". Lo si legge nella decisione presa dal collegio di garanzia che si è riunito stamattina per esaminare il ricorso presentato dal centrodestra. 🔗Leggi su quotidiano.net
Fine vita in Toscana: via libera alla legge. Collegio garanzia respinge ricorso centrodestra - Fine vita in Toscana: via libera alla legge. Collegio garanzia respinge ricorso centrodestraFine vita in Toscana, via libera alla legge approvata dal Consiglio regionale della Toscana un mese fa. Respinto giovedì 13 marzo il ricorso presentato del centrodestra con Fratelli d’Italia, Lega Salvini, Forza Italia. Il collegio di garanzia della Regione Toscana, organo ausiliario chiamato a valutare la conformità allo Statuto delle leggi approvate in Toscana, ha deciso all’unanimità che le legge sul fine vita approvata dall’assemblea istituzionale toscana il 12 febbraio scorso “non presenta le ... 🔗Leggi su corrieretoscano.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Zaia: «Suicidio assistito? Basta ipocrisia. Manca la legge, ci pensi il governo»; Fine vita, Zaia: «Basta con l’ipocrisia, manca la legge. Ci pensi il governo»; Fine vita, Zaia: «Basta ipocrisia». Ma Fratelli d'Italia lo critica; Zaia sta con la Toscana: Basta ipocrisie sul fine vita, esiste già. I cittadini meritano risposte. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Zaia: «Suicidio assistito? Basta ipocrisia. Manca la legge, ci pensi il governo» - Il presidente del Veneto Luca Zaia: se la norma della Toscana «lede le competenze» dello Stato, l’esecutivo sia coerente ... 🔗msn.com
Zaia, pronto decreto per fine vita in Veneto ma serve legge - Sul fine vita "noi abbiamo pronto un decreto per stabilire di rispondere entro dieci giorni" alle richieste dei pazienti "ma il vero tema è una legge nazionale che con grande civiltà dovrebbe stabilir ... 🔗msn.com
Finita l'era Zaia: “Vannacci vicesegretario? Non è un problema” - Soprattutto su tematiche delicate come il fine vita: sono orgoglioso di militare in un movimento che non mi ha impedito di portare avanti una legge in cui credo tuttora”, e che Zaia sarebbe ... 🔗ilfoglio.it