Emergenza medici in Mugello | Dimezzato il servizio diabetologia
È un servizio importante, quello di diabetologia, presente all’ospedale del Mugello. Vi fanno riferimento 3500 malati cronici, provenienti da tutta l’area. Ebbene, da febbraio, il servizio è in difficoltà. Lo denuncia la Cisl funzione pubblica: "Da metà febbraio di quest’anno – spiega Andrea Ferrini, segretario regionale del comparto sanità della Cisl – il servizio di diabetologia del presidio ospedaliero del Mugello è rimasto privo di uno dei due medici specialisti. Una figura fondamentale che l’azienda sanitaria Usl Toscana Centro non ha ancora provveduto a sostituire, lasciando scoperto un servizio di salute pubblica essenziale per l’intero territorio del Mugello e alto Mugello".Ferrini spiega le conseguenze pratiche: "Sono sotto gli occhi di tutti: visite specialistiche annullate o riprogrammate al presidio ospedaliero di Bagno a Ripoli (Osma), con utenti molti dei quali anziani e fragili, costretti a spostarsi per lunghi tratti verso l’area fiorentina. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Emergenza medici in Mugello: "Dimezzato il servizio diabetologia"
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Fedez, archiviata l'indagine per l'aggressione a Iovino: nessuna querela né certificati medici - L’indagine su Fedez per il presunto pestaggio del personal trainer Cristiano Iovino è stata ufficialmente archiviata. Il GIP di Milano Vincenza Maccora ha accolto la richiesta della PM Michela Bordieri e la linea difensiva dei legali Gabriele Minniti e Andrea Pietrolucci, disponendo la chiusura del procedimento penale a carico di Federico Leonardo Lucia.
Su questo argomento da altre fonti
Mugello in ginocchio: frane e discarica minacciano il territorio, urgente lo stato di emergenza - Comuni piccoli, problemi enormi. Mentre il Mugello flagellato dal maltempo prova a rimettersi in piedi, incombe la scure dei costi. Gli stanziamenti per i lavori di somma urgenza rischiano di avere effetti devastanti per le casse dei comuni mugellani. Cifre che non fanno dormire sonni tranquilli a Tommaso Triberti, sindaco di Marradi e presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello: "Se non verrà riconosciuto lo stato di emergenza nazionale – ammette – non so come ce ne caveremo le gambe". 🔗Leggi su lanazione.it
Toscana chiede stato di emergenza per danni da maltempo nel Mugello - "I territori non possono essere lasciati soli". La Toscana torna a chiedere al governo di dichiarare lo stato di emergenza nazionale per i danni causati dal maltempo. In particolare la richiesta arriva dal segretario regionale del Pd Emiliano Fossi e dal coordinatore, nonché assessore fiorentino Andrea Giorgio, dopo la visita domenicale nel Mugello. "A Palazzuolo sul Senio, insieme al sindaco Marco Bottino, abbiamo visitato un agriturismo messo in ginocchio dall’acqua, oltre alla frana che ha riportato alla luce una vecchia discarica - raccontano gli esponenti dem -. 🔗Leggi su lanazione.it
Quattro medici chiudono lo studio. Lissone fa i conti con l’emergenza - In quattro hanno chiuso lo studio nell’ultimo anno, mentre un altro ha già annunciato che lo farà nella seconda parte di quest’anno. Quelli attualmente in servizio in città sono 23 e ognuno di loro assiste mediamente più di 1.500 pazienti. Ad oggi sono più di 2mila gli abitanti rimasti senza dottore e che devono far riferimento all’ambulatorio medico temporaneo nella Casa di Comunità. Nonostante l’impegno di Asst e delle altre istituzioni per tamponare la carenza dei medici di base, il problema a Lissone resta forte. 🔗Leggi su ilgiorno.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Ne parlano su altre fonti
Emergenza medici in Mugello: "Dimezzato il servizio diabetologia" - È un servizio importante, quello di diabetologia, presente all’ospedale del Mugello. Vi fanno riferimento 3500 malati cronici, provenienti da tutta l’area. Ebbene, da febbraio, il servizio è in diffic ... 🔗msn.com
Medici emergenza. In queste condizioni non si può andare avanti. Subito tavolo di confronto - Il nostro sindacato tutela tutti i medici che operano nell’Emergenza, a qualunque specialità essi appartengano, ed è tutto il settore dell’Emergenza ad essere in crisi di consensi. 🔗quotidianosanita.it
Emergenza territoriale, pre-accordo in Toscana con i medici di medicina generale: +34 euro l'ora - Per i medici convenzionati incaricati dell’emergenza territoriale il documento indica l’adeguamento della tariffa oraria delle ore aggiuntive prestate oltre le trentotto settimanali ... 🔗arezzonotizie.it