Che cosa vuol dire davvero Difesa europea comune Scrive Mario Mauro

La contingenza attuale e i continui e repentini sviluppi strategici nello scacchiere globale hanno messo l’Europa di fronte a un bivio da sempre evitato: quello di dover scegliere se dotarsi o meno di un qualche tipo di architettura militare di sicurezza.Oggi in Europa tornano ad essere attuali, dopo più di cinquant’anni, parole come “esercito comune” e “Difesacomune”. Ma a difendere l’Unione europea bastano davvero soltanto un esercito europeo e più munizioni? La risposta è naturalmente no: ad entrare in campo sono diverse variabili, e non tutte sono meramente collegate all’industria bellica e alle catene di comando in sé.Il piano elaborato dalla Commissione europea, ReArm Europe, oggi rinominato ufficialmente ReArm EuropeReadiness 2030, riassume perfettamente la complessità delle politiche necessarie a rendere l’Ue capace di difendersi da eventuali minacce esterne. 🔗Leggi su Formiche.net

che cosa vuol dire davvero difesa europea comune scrive mario mauro

© Formiche.net - Che cosa vuol dire davvero Difesa europea comune. Scrive Mario Mauro

Se ne parla anche sui social

Potrebbe interessarti su Zazoom:

Sophie Codegoni a Le Iene: Basciano mi ha fatto a pezzi, ho avuto il coraggio di dire basta - “Mi ha fatto a pezzi” è l’inizio del toccante monologo con cui Sophie Codegoni si è raccontata nella puntata de Le Iene andata in onda martedì 6 maggio.

Cosa riportano altre fonti

Cosa vuol dire essere “venerabile”: il caso di Antoni Gaudí - Nel corso di un’udienza concessa al Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, due giorni fa papa Francesco ha dichiarato Antoni Gaudí venerabile della Chiesa Cattolica, definendolo “architetto di Dio” e lodandone “le virtù eroiche”. Vediamo insieme cosa significa questo riconoscimento e perché il celebre architetto catalano, che progettò numerose opere di Barcellona tra cui la Sagrada Família, era già “in odore di santità” al momento della sua morte nel 1926. 🔗Leggi su cultweb.it

Il primo papa "agostiniano": che cosa vuol dire - Gli Agostiniani, di cui fa parte il nuovo papa Leone XIV, sono un ordine mendicante, ovvero che si richiama ai concetti di povertà evangelica, di predicazione ambulante, di esenzione dalla giurisdizione vescovile e di estrema fraternità. L'ordine è organizzato in una forma di vita moderatamente... 🔗Leggi su today.it

Trevisani è sicuro: «L’Inter farà una grande partita col Barcellona! Se in campionato crolla in tutti i secondi tempi vuol dire solo una cosa» - di RedazioneIl noto giornalista e telecronista Riccardo Trevisani, commentando il KO dell’Inter contro la Roma, si proietta alla gara contro il BarcellonaIntervenuto dagli studi Mediaset nel corso di Pressing, Riccardo Trevisani ha analizzato il momento dell’Inter dopo la sconfitta contro al Roma in campionato e ha fatto la sua previsione per la gara di mercoledì sera in Champions League contro il Barcellona. 🔗Leggi su internews24.com

Se ne parla anche su altri siti

Una pace disarmata e disarmante: che significa la frase di papa Leone XIV; Papa Leone XIV concede l’indulgenza plenaria: cosa significa davvero; Molto molto lontano: la fisica di Tiktok svela quanto dista davvero il castello di Fiona in Shrek?; Chi sono gli agostiniani, l’ordine religioso del nuovo papa. 🔗Se ne parla anche su altri siti