Vibo Valentia La poesia oltre le apparenze di Tonino Fortuna | rifugio per l’umanità in un mondo ipertecnologico

Viviamo in una società in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, e in questo scenario sempre più dominato dalla razionalità e dalla logica, sorge il dubbio che la poesia, tradizionalmente in grado di elevare lo spirito umano, stia per perdere la sua importanza, fino a scomparire. Se da un lato l’uomo sembra sempre più dipendere dalle macchine e dalle intelligenze artificiali, delegando loro compiti che un tempo erano solo suoi, dall’altro la poesia potrebbe sembrare un lusso superato, qualcosa che non ha più spazio in un mondo governato da algoritmi e “like” virtuali.Tuttavia, un evento come il Maggio dei Libri a ViboValentia dimostra che la poesia ha ancora tanto da dire. La presentazione della raccolta di versi “oltre le apparenze” di ToninoFortuna, edita da Libritalia, è stata l’occasione per riflettere sull’importanza di quest’arte, che continua a mantenere viva la sua capacità di commuovere e di far riflettere. 🔗Leggi su Laprimapagina.it

vibo valentia la poesia oltre le apparenze di tonino fortuna rifugio per l umanità in un mondo ipertecnologico

© Laprimapagina.it - Vibo Valentia. La poesia “oltre le apparenze” di Tonino Fortuna: rifugio per l’umanità in un mondo ipertecnologico

Se ne parla anche su altri siti

Il Caffè Artistico Letterario di Vibo Valentia, ideato dallo scrittore e critico Mimmo Muratore, torna in scena sabato 8 marzo 2025, alle ore 18, presso il consueto Bistrot di via Popilia, per un nuovo appuntamento culturale in occasione della “Festa della Donna”. Un’occasione per celebrare la figura femminile e il suo amore per la poesia, la musica e l’arte, temi che, anche quest’anno, arricchiranno il panorama culturale del territorio vibonese. 🔗laprimapagina.it

La poesia ha sempre avuto il potere di scavare nell’animo umano, di dare voce ai sentimenti più profondi e di accompagnare il lettore in un viaggio interiore. Domenico Nardo, poeta vibonese dalla profonda sensibilità, torna a emozionare con la sua ultima opera, “Io Credo”, edita da Libritalia. Questa raccolta di poesie e prose nasce dal desiderio di esplorare la dimensione spirituale dell’essere umano, ponendo al centro un tema universale: la ricerca di Dio. 🔗laprimapagina.it

L’avvocato e scrittore vibonese Domenico Nardo in una nota postata sui social esprime un sentito ringraziamento alla Nuova Accademia dei Bronzi, al presidente Dott. Vincenzo Ursini e alla giuria per il prestigioso riconoscimento ricevuto. “Ritirò questo premio, ma non sarà come le altre volte. Questa volta lo dedico a te, cara Rachele, che da lassù sei il premio più bello e importante”, ha affermato emozionato Nardo, accompagnando il suo messaggio con un abbraccio simbolico. 🔗laprimapagina.it

CN24 | 180secondi del 21 GIUGNO 2010

Video CN24 | 180secondi del 21 GIUGNO 2010

Approfondimenti da altre fonti

Atletica e poesia, a Vibo oltre 1.500 studenti pronti a partecipare a La Corsa di Miguel: «Celebriamo la libertà» ·; Rachele rivive nella musica: l’emozionante concerto di flauti a Vibo – FOTO; Oltre novanta le aziende calabresi in vetrina al “Vinitaly 2025” di Verona; A Vibo celebrata la “Giornata dei Giusti”. 🔗Ne parlano su altre fonti