Specie vegetali Il regolamento per la raccolta
Nel Parco dello Stelvio Lombardia e quindi in diverse aree della Valtellina e dall’Alta Valle Camonica arrivano le nuove regole che disciplinano la raccolta delle Specievegetali spontanee e di quelle che sono commestibili oppure usate in alcune preparazioni molto ricercate come liquori e amari. Chi non risiede nei paesi che fanno parte del Parco non può procedere alla raccolta anche se alcune Specie come fragole, lamponi e mirtilli, si possono consumare sul posto. Chi risiede nella zona protetta deve tenere conto che il regolamento prevede che "la raccolta di tutte le Specie consentite va sempre fatta senza alcuna asportazione della radice".Nelle scorse ore il Parco dello Stelvio Lombardia ha comunicato le novità relative al 2025 e all’inizio del 2026, fino a quando non sarà varato un nuovo regolamento. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Specie vegetali. Il regolamento per la raccolta
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Raccolta ingombranti, il regolamento e le date di maggio - Domenica 11, 18 e 25 maggio i prossimi appuntamenti con la raccolta stradale straordinaria ingombranti al Riello, all’interno dell’area comunale (ex punto di raccolta straordinario ingombranti), con accesso da via Alessandro Volta e uscita sulla ...
Inviati dieci chili di occhiali usati al Centro Italiano Lions per la raccolta - Ecologia e solidarietà si incontrano in un progetto virtuoso che unisce il Lions Club di Fano e l’Università di Urbino. Nei primi giorni di aprile, il club fanese ha infatti inviato quasi 10 chili di occhiali usati – da vista e da sole, lenti e ...
Zeudi Di Palma, la “vera vincitrice” per i fan: raccolta fondi da record dopo il Grande Fratello - Le fan di Zeudi Di Palma puntano alla cifra di 50.000 euro Alla vigilia della finale del Grande Fratello, Zeudi Di Palma era tra le grandi favorite per la vittoria insieme a Helena Prestes.
Porto Civitavecchia, inaugurati 10 silos per la raccolta di oli vegetali. Un’opera realizzata in tempi record
Ne parlano su altre fonti
Parco dello Stelvio, nuove regole per la raccolta: ecco il vademecum; Aglio orsino, a rischio l'ortaggio selvatico di moda tra gli chef: «Corsa alla raccolta, multe per chi lo prende illegalmente; Dove si buttano piante, foglie e rami del giardino?; A spasso, alla ricerca di piante che curano. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Specie vegetali. Il regolamento per la raccolta - Nel Parco dello Stelvio Lombardia e quindi in diverse aree della Valtellina e dall’Alta Valle Camonica arrivano le ... 🔗ilgiorno.it
Parco dello Stelvio, nuove regole per la raccolta: ecco il vademecum - Valtellina e Alta Valle Camonica, le norme disciplinano la raccolta da parte dei residenti nei paesi che ricadono nell’area protetta delle specie vegetali spontanee e specie di quelle che sono commest ... 🔗msn.com
Specie vegetali aliene in Toscana - Questa nuova edizione, del maggio 2023, aggiorna la precedente (del novembre 2020), soprattutto per quanto riguarda le schede relative alle specie rinvenute e le parti ... Dopo aver spiegato cosa sono ... 🔗arpat.toscana.it