Peppe Tarascio torna a Casagiove Al Quartiere Borbonico la presentazione del suo nuovo libro Le tracce dei ricordi
Tempo di lettura: 3 minutiRiavvolgere il nastro della tempo per ripercorrere con la memoria i luoghi dell’infanzia, gli scenari del Quartiere Militare di Casagiove e le esperienze giovanili fatte di incontri che hanno lasciato un segno nella nostra vita, è il fil rouge del lavoro bibliografico di Concetto PeppeTarascio dal titolo “Le tracce dei ricordi”, che sarà presentato Sabato 24 maggio 2025, alle ore 17.30 nel salone del Quartiere Militare Borbonico di Casagiove (Ce).L’evento, promosso in collaborazione con il Comune di Casagiove, la Pro Loco di Casagiove e il M.A.S.C.I., si rivela un viaggio attraverso tutto il secondo Novecento capace di regalare al lettore il piacere di perdersi nelle atmosfere del passato in cui tutto era cambiamento e progresso. Sullo sfondo il popolo delle famiglie del Sud Italia che lasciavano il paese natìo per una vita migliore, portando via con sé tradizioni e sapori per conservare le proprie radici, segno di un’identità culturale sedimentata nel corso dei secoli. 🔗Anteprima24.it

© Anteprima24.it - Peppe Tarascio torna a Casagiove. Al Quartiere Borbonico la presentazione del suo nuovo libro “Le tracce dei ricordi”
Ne parlano su altre fonti
- Fenomeno baby gang, “Contro il degrado la famiglia torna protagonista”: la campagna di Fratelli d’Italia
- Pompei rinasce con la musica: dal 27 giugno torna la rassegna “Beats of Pompeii” tra grandi nomi internazionali e italiani
- Tour sui Florio: nel weekend torna l'itinerario nel centro storico di Palermo
I senatori di Fratelli d'Italia hanno presentato una campagna nazionale dal titolo "Io ti ascolto - Contro il degrado la famiglia torna protagonista" per contrastare e sensibilizzare sul fenomeno della baby gang, che rappresenta solo la punta dell'iceberg del bullismo.L'articolo Fenomeno baby gang, “Contro il degrado la famiglia torna protagonista”: la campagna di Fratelli d’Italia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
di Alessandra Del PreteLa musica torna a risuonare tra le pietre millenarie dell’Anfiteatro di Pompei, uno dei luoghi più evocativi al mondo, simbolo di un connubio perfetto tra patrimonio storico e linguaggi contemporanei. Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, prende il via una nuova edizione della stagione musicale estiva al Parco Archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live che confermano la centralità della rassegna BOP – Beats of Pompeii nel panorama dei grandi eventi europei. 🔗ildenaro.it
I Florio furono artefici di un risveglio culturale, artistico e sociale, che trasformò Palermo in una vera capitale in grado di competere e rivaleggiare con le più importanti città d’Europa. Guide abilitate racconteranno ai partecipanti delle teste coronate, dei viaggiatori, di scrittori italiani... 🔗palermotoday.it