Montale l’inutilità della poesia e più in là il suo impareggiabile valore

“Io sono qui perché ho scritto poesie, un prodotto assolutamente inutile”, dichiarò Eugenio Montale nel . Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗Leggi su Ilfoglio.it

montale l inutilità della poesia e più in là il suo impareggiabile valore

© Ilfoglio.it - Montale, l’inutilità della poesia e, “più in là”, il suo impareggiabile valore

Su questo argomento da altre fonti

Un incontro alla scoperta dello Haiku, la poesia più breve al mondo - CELLINO SAN MARCO - Il Comune di Cellino San Marco e la Biblioteca Comunale di Cellino San Marco presentano un incontro alla scoperta dello haiku, la poesia più breve al mondo con Diego Martina, scrittore, yamatologo, e traduttore specializzato in ...

Lo standard (un po’ “maranza”) di Balenciaga, la sartorialità di Vivienne Westwood e l’ultima poesia di Jonathan Anderson per Loewe: cosa abbiamo visto e cosa ci è piaciuto di più alle sfilate di Parigi - Alla Parigi Fashion Week continua la riflessione degli stilisti sul senso del vestire contemporaneo. Complice la crisi nera delle vendite, il significato dell’abbigliamento è al centro dei pensieri sia dei manager, che devono far quadrare i conti ...

Montale, tra poesia e scienza: il nuovo saggio di Adriana Beverini a cinquant’anni dal Nobel - A cinquant'anni dal conferimento del Premio Nobel a Eugenio Montale, la scrittrice e studiosa Adriana Beverini sceglie di rendere omaggio al poeta genovese con un saggio che esplora territori ancora poco indagati della sua opera.

Confsal in piazza a Napoli per il lavoro, lo sviluppo, la salute e la sicurezza

Video Confsal in piazza a Napoli per il lavoro, lo sviluppo, la salute e la sicurezza

Altre fonti ne stanno dando notizia

Se la poesia (come diceva Montale) è inutile, perché insegnarla? Perché è bellezza e la dimensione estetica matura la persona. INTERVISTA a Stefano Picciano; Recensione di A Questo Punto di Eugenio Montale: Liberarsi dalle Illusioni; Le più belle frasi di Eugenio Montale per la Maturità 2025; Una vocazione parallela: il saggista Eugenio Montale. 🔗Cosa riportano altre fonti