Marcegaglia | il costo dell' energia non è più sostenibile
Firenze, 10 mag. (askanews) - "Il tema del costodell'energia è di strategia industriale e di lungo periodo. Questo costodell'energia, se lo paragoniamo con quanto pagano i nostri competitor in Spagna, Francia, Germania o in Svezia, non è sostenibile". Lo ha detto, a margine del Forum, Piccola Industria a Firenze, Emma Marcegaglia, presidente e Ad di Marcegaglia Holding."Non riusciamo più a competere con costi dell'energia di questo tipo. Dobbiamo ragionare con una logica di breve periodo e di lungo periodo Dobbiamo intervenire col disaccoppiamento, Energy release, gas release, nel breve periodo, che possono dare energia alle imprese a costo competitivo e poi bisogna lavorare nel lungo periodo sul tema del nucleare. Questo -ha detto ancora Marcegaglia- è il tema più importante e più sentito". 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Marcegaglia: il costo dell'energia non è più sostenibile
Su questo argomento da altre fonti
- Emma Marcegaglia: il costo dell'energia minaccia le imprese italiane
- Il costo dell’energia. Per i cesenati bollette più alte della media
- Il costo dell'energia è il problema principale per le imprese, avverte Confindustria
Il costo dell'energia che pagano le imprese italiane "è un problema di strategia nazionale: non si può far finta di non vedere che un gap del genere ammazza le imprese". L'industriale dell'acciaio e past president di Confindustria, Emma Marcegaglia, rilancia l'allarme degli industriali dal Forum della Piccola Industria a Firenze. "Non si può reggere questa situazione", avverte. "Questo decreto bollette non va bene", ricorda Marcegaglia che dice "guardiamo avanti", rivolgendosi anche a presidente del Consiglio e ministro dell'Economia e ponendo anche il problema 'interno' del conflitto tra ... 🔗quotidiano.net
Il costo delle bollette continua a rappresentare un serio problema per le famiglie cesenati che, dall’ingresso nel mercato libero delle utenze stanno facendo i conti con costi decisamente importanti, che per di più nel caso del gas risultano essere significativamente maggiori rispetto alla media nazionale. E pare che il peggio debba ancora arrivare. I poco consolanti dati emergono da un’analisi di Facile. 🔗ilrestodelcarlino.it
Il costo dell'energia per le imprese non è "un" problema, "è il problema", dice il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, dal Forum della Piccola Industria. "Qui si è parlato tanto di competitività. Non è solo un problema di prezzo, è un problema di tenuta delle nostre imprese", avverte: "Non può essere un problema da trascurare, lo abbiamo messo al centro, abbiamo parlato del decreto bollette, è nato in un modo ed è finito in un altro, diciamolo, ma oggi servono misure strutturali. 🔗quotidiano.net
Marcegaglia: il costo dell'energia non è più sostenibile
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Orsini: «Energia è il problema, a rischio la tenuta delle imprese»; Marcegaglia: il costo dell’energia non pi sostenibile; Marcegaglia, 'il costo dell'energia ammazza le imprese'; Marcegaglia: «Il costo dell’energia ammazza le imprese». 🔗Su questo argomento da altre fonti
Marcegaglia: il costo dell’energia ammazza le imprese, servono soluzioni - Il costo dell’energia che pagano le imprese italiane «è un problema di strategia nazionale: non si può far finta di non vedere che un gap del genere ammazza le ... 🔗msn.com
Marcegaglia: il costo dell'energia non è più sostenibile - "Il 108 di cui si parla è un costo di 156 euro in bolletta con gli oneri aggiuntivi", ha ricordato Marcegaglia, riferendosi al costo in megawattora. 🔗libero.it
Marcegaglia: il costo dell'energia…" - Parliamo di crisi dell’industria. Venticinque i mesi di calo della produzione industriale. La produttività — quindi il prodotto per ora lavorata — in stallo dagli anni Novanta. Che cosa vogliamo fare? 🔗informazione.it