Lucca oltraggio in biblioteca alla memoria della tragedia delle foibe Il sindaco | Gesto vigliacco

Lucca, 10 maggio 2025 – oltraggio nella biblioteca Civica Agorà di Lucca. Un paio di cartelloni con scritte e frasi in rosso sono stati lasciati nell’area “Scaffale del Ricordo” dedicata allamemoriadellefoibe. A raccontare l’episodio è il sindaco Mario Pardini: “Ieri (9 maggio, ndr) abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito con l’inaugurazione dello “Scaffale del Ricordo” in memoriadelle vittime dellefoibeallabiblioteca Civica Agorà.Purtroppo la giornata si è conclusa con una triste sorpresa: i “soliti noti” hanno oltraggiato, con un Gestovigliacco, la memoriadellatragediadellefoibe. Un atto grave, ancora di più perché compiuto in una struttura pubblica votata alla cultura, che dovrebbe servire a “costruire ponti” e non per dividerci. 🔗Leggi su Lanazione.it

lucca oltraggio in biblioteca alla memoria della tragedia delle foibe il sindaco gesto vigliacco

© Lanazione.it - Lucca, oltraggio in biblioteca alla memoria della tragedia delle foibe. Il sindaco: “Gesto vigliacco”

Altre fonti ne stanno dando notizia

Una biblioteca di assoluto valore, che trova sede presso la ex chiesa anglicana, restaurata di recente, sia per lo studioso di libri rari sia per il ricercatore di letteratura inglese e comparata. Si tratta del fondo librario, composto da circa 25mila volumi, del lascito testamentario di Ian Greenlees, direttore del British Institute of Florence dal 1958 al 1981, conservato e custodito nella sede della Biblioteca Comunale "Adolfo Betti" di Bagni di Lucca appunto nell’ex Chiesa inglese. 🔗lanazione.it

Grave oltraggio alla memoria di Beppe Alfano,.il giornalista ucciso dalla mafia nel 1993. Qualcuno nei giorni scorsi ha imbrattato con una pesante scritta la lapide posta nella piazza di Barcellona Pozzo di Gotto, dedicata appunto ad Alfano. A denunciare l'accaduto è stata la figlia Sonia... 🔗messinatoday.it

Dal 14 al 28 aprile, all’ingresso della Biblioteca è allestita una mostra fotografica con foto di gruppo, ritratti, scorci di vita quotidiana che costruiscono un affresco efficace delle donne e degli uomini della Resistenza del Ponente genovese, grazie alle immagini provenienti dall’Archivio... 🔗genovatoday.it

Su questo argomento da altre fonti

Lucca, oltraggio in biblioteca alla memoria della tragedia delle foibe. Il sindaco: “Gesto vigliacco”; Foibe oltraggiato lo Scaffale del Ricordo Menia | Lurida provocazione. 🔗Approfondimenti da altre fonti

lucca oltraggio biblioteca memoriaLucca, oltraggio in biblioteca alla memoria della tragedia delle foibe. Il sindaco: “Gesto vigliacco” - Cartelloni e scritte in rosso alla biblioteca Civica Agorà. Il primo cittadino Pardini: “Un atto grave, procederemo con una denuncia” ... 🔗lanazione.it

lucca oltraggio biblioteca memoriaLucca, cartelloni in biblioteca contro la memoria delle foibe. Il sindaco Pardini: “Gesto vigliacco” - A denunciare l'accaduto è stato il primo cittadino di Lucca con un post su Facebook: "Oltraggiata la memoria della tragedia delle foibe". 🔗noitv.it

lucca oltraggio biblioteca memoriaFoibe, il sindaco di Luca: "Oltraggiato lo Scaffale del Ricordo" - Il sindaco di Lucca Mario Pardini interviene sul gesto di oltraggio compiuto da ignoti allo Scaffale del Ricordo. “Ieri abbiamo iniziato la giornata ... 🔗gonews.it