Lo sguardo di Vacchi al sociale | Più attenzione alle famiglie Le sindache fanno squadra | Non chiamateci quote rosa

‘Non chiamateciquoterosa’. Si potrebbe tradurre con questo spot l’intervento dallesindache di Castel San Pietro Francesca Marchetti e di Casalfiumanese Beatrice Poli dal palco del Cinema Centrale. L’anniversario de Il Resto del Carlino coincide con quello del suffragio universale, ma le due sindache su un punto concordano. "E’ stata aperta una strada nel ’46, ma il cammino da fare è ancora lungo", ha esordito Marchetti con Poli che prima di lei aveva puntualizzato come "le quoterosa non siano mai state una mia passione. Le donne devono occupare ruoli importanti perché sono brave, non perché devono esserci", una verità apprezzata dalla platea che ha applaudito convintamente e soprattutto trasversalmente. Donne sindache, alla guida di due dei 46 comuni emiliano-romagnoli che non hanno uomini nel ruolo di primo cittadino "su 216 – dettaglia Marchetti –, una percentuale del 21% di donne e quasi l’80% di uomini, in una Regione che peraltro è stata la prima ad avere una legge sulla parità". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

lo sguardo di vacchi al sociale più attenzione alle famiglie le sindache fanno squadra non chiamateci quote rosa

© Ilrestodelcarlino.it - Lo sguardo di Vacchi al sociale: "Più attenzione alle famiglie". Le sindache fanno squadra: "Non chiamateci quote rosa"

Se ne parla anche su altri siti

Inclusione sociale e assistenza ai più deboli, nasce l'hub col progetto da 6 milioni - Il progetto del Comune di Caserta, che prevede la realizzazione di un “Innovation Social Hub”, un vero e proprio hub del Sociale, in Via Graefer, con un investimento da 6 milioni di euro, è stato ammesso a finanziamento.

Justin Bieber: sguardo nel vuoto e sempre più magro. Il video che preoccupa i fan - È inutile girarci tanto intorno: i fan di Justin Bieber sono preoccupati per le sue condizioni di salute. Da qualche giorno, infatti, girano alcuni video sul cantautore canadese famoso in tutto il mondo.

Le morti sul lavoro restano una piaga sociale. I tecnici della prevenzione degli infortuni lanciano un appello: “Serve più prevenzione e cultura della sicurezza” - Le morti sul lavoro restano una piaga sociale. In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, la Commissione di albo nazionale dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (TPALL) ha lanciato un ...

CN24 | Calcio, la Juve batte il Lione in un San Vito tutto esaurito

Video CN24 | Calcio, la Juve batte il Lione in un San Vito tutto esaurito