L’importanza della nutrizione contro i tumori Ma c' è ancora molto da fare

Firenze, 10 maggio 2025 – Una corretta alimentazione è fondamentale nel percorso di cura di chi affronta un tumore: migliora la tolleranza ai trattamenti, sostiene il sistema immunitario e contribuisce a migliori esiti clinici. Tuttavia, la nutrizione si rivela ancora una Cenerentola dell'oncologia, come emerge dal fatto che nel 49% dei centri non è previsto un percorso ad hoc per i pazienti. E molti sono sottopeso o malnutriti.È quanto emerge dai risultati dell'indagine promossa dal Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (Cipomo), presentati al Congresso nazionale in corso a Firenze. La ricerca ha coinvolto 100 strutture distribuite su tutto il territorio nazionale e nasce da una costatazione: «Oggi, in ambito oncologico, oltre il 50% dei pazienti presenta alterazioni dello stato nutrizionale, con il 9% chiaramente malnutrito e il 42% a rischio di malnutrizione al momento della prima visita», come spiega Luisa Fioretto, presidente Cipomo e direttore Dipartimento Oncologico Ausl Toscana Centro. 🔗Leggi su Lanazione.it

l importanza della nutrizione contro i tumori ma c è ancora molto da fare

© Lanazione.it - L’importanza della nutrizione contro i tumori. Ma c'è ancora molto da fare

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Un team di ricerca statunitense ha dimostrato che è possibile proteggere le cellule sane dalla radioterapia per il cancro grazie a una proteina presente nei tardigradi, che permette a questi organismi di resistere a dosi di radiazioni mille volte superiori a quelle che ucciderebbero una persona.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Lasciare un segno dopo la propria morte. Offrire un’eredità che possa sostenere la ricerca scientifica e il futuro professionale delle nuove generazioni. Questo è ciò che ha spinto Pino Camerani (scomparso nel 2012) e sua moglie Elisabetta Pintaldi (morta nel 2018) a redigere un testamento chiaro... 🔗monzatoday.it

A 12 anni dal premio Nobel per la Medicina per gli studi sulle cellule staminali pluripotenti indotte, arrivano risultati considerati molto incoraggianti dalle prime dieci sperimentazioni cliniche che in Giappone usano terapie cellulari a base di staminali pluripotenti indotte Ipsc (ottenute facendo tornare ‘bambine’ le cellule adulte) contro malattie come Parkinson, degenerazione maculare, tumori, difetti della cartilagine e della cornea. 🔗ilfattoquotidiano.it

Pari opportunità, Ferragni: \

Video Pari opportunità, Ferragni: \

Se ne parla anche su altri siti

L’importanza della nutrizione contro i tumori. Ma c'è ancora molto da fare; Tumori, così la nutrizione diventa parte integrante delle nuove terapie; Alimentazione salutare e tumori gastrointestinali; Giornata mondiale contro il cancro: le nuove scoperte e il ruolo del cibo. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

importanza nutrizione contro tumoriL’importanza della nutrizione contro i tumori. Ma c'è ancora molto da fare - L'indagine del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri presentata al Congresso nazionale a Firenze. Premi a De Bortoli, Calcit e Rete Associazioni Oncologia Marche Marcangola ... 🔗lanazione.it

importanza nutrizione contro tumoriTumori, perché solo un centro su due si occupa di nutrizione? - Lo rivela un’indagine presentata al congresso Cipomo. Oltre la metà dei pazienti oncologici ha alterazioni: il 42% a rischio malnutrizione, il 9 già ... 🔗repubblica.it

importanza nutrizione contro tumoriTumori e nutrizione: in Italia, abbiamo un grosso problema - Secondo il Cipomo, oltre la metà dei pazienti oncologici presenta squilibri nutrizionali, ma quasi il 50% delle strutture non ha un protocollo dedicato. Cresce la consapevolezza, ora serve uniformare ... 🔗giornalelavoce.it