Libera lancia Fame di verità e giustizia | il flashmob a Bologna con un menù speciale di 12 portate – Video

Un’osteria, pochi tavoli e un menùspeciale di 12 portate “difficili da digerire”. Tra i primi è possibile scegliere il piatto “Beni confiscati” che ha come ingredienti “privatizzazione, vendita, regalo ai mafiosi”; o “Liberi di corrompere” con ingredienti “impunità, corruzione ‘solidamente’ regolata, ancora sistemica e organizzata”. Tra i secondi si possono trovare “bocconi duri da mandare giù” come la ”Legge bavaglio” con ingredienti come il “divieto di informare, corto circuito dell’informazione, querele temerarie”; o “Sovraffollamento delle carceri” con ingredienti “celle sovraffollate, la carenza di personale, la scarsità di attività educative e di reintegrazione”. Infine i dessert, quelli “dimenticati, ma essenziali” come “verità per le vittime innocenti delle mafie” con ingredienti: “80% dei familiari non conosce verità”; e “Liberi di scegliere” composto da “nessuna tutela per chi vuole fuggire dai contesti mafiosi”. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

libera lancia fame di verità e giustizia il flashmob a bologna con un menù speciale di 12 portate – video

© Ilfattoquotidiano.it - Libera lancia “Fame di verità e giustizia”: il flashmob a Bologna con un menù speciale di 12 portate – Video

Ne parlano su altre fonti

“Il Commissario D’Attilio probabilmente crede di aver riportato giustizia nel recuperare i ristori (che per loro natura lasciano intatto il danno pubblico a fronte di certo profitto privato) non versati da Rida Ambiente dal 2016.” Lo rende noto Aprilia Libera che si sta battendo da tempo contro il progetto della Regione Lazio di aumentare la capacità di conferimento dei rifiuti fino ad un milione di tonnellate l’anno. 🔗laspunta.it

IndieGesta annuncia l’avvio ufficiale del progetto “Acqua Libera”, un'iniziativa finanziata nell’ambito del bando “Protagonisti per la sostenibilità” della Fondazione PuntoSud, con il sostegno dell’Unione Europea (sovvenzione NDICI CHALLENGE/2023/448-259) e il contributo della Fondazione Cariplo... 🔗frosinonetoday.it

Un sistema europeo comune per i rimpatri e la possibilità di creare hub in Paesi terzi sulla base di accordi. Sono queste le due principali novità che la Commissione Europea vuole introdurre, con la proposta di regolamento che ha l’obiettivo di arrivare a procedure di rimpatrio più rapide, semplici ed efficaci in tutta l’Ue. Il commissario Ue alla Migrazione, Magnus Brunner, in conferenza stampa a Strasburgo, ha però tenuto a precisare che gli hub citati nel regolamento sono “completamente diversi” dal “modello Ruanda” e dal “modello italo-albanese“: in questo caso, spiega, riguarderebbero ... 🔗ilfattoquotidiano.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Libera lancia “Fame di verità e giustizia”: il flashmob a Bologna con un menù speciale di 12…. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne