Leone XIII l’ispiratore Risolse col cristianesimo il conflitto capitale-lavoro

di Piero S. Graglia A cavallo tra XIX e XX secolo la Chiesa non poteva rimanere indifferente di fronte al grande fatto nuovo della storia europea e mondiale: l’irruzione delle grandi masse sulla scena politico-economica sia con la nascita dell’associazionismo operaio e agricolo sia con il comparire delle ideologie comunista (a opera di Karl Marx e Friedrich Engels col loro "Manifesto del Partito Comunista" del 1848) e anarchica, che si radicò soprattutto in Italia e Spagna. Il nuovo Papa eletto nel 1878 dopo la morte di Pio IX, LeoneXIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) sarà Papa fino al 1903 e si trovò di fronte alla realtà del conflitto tra capitale e lavoro. Il nuovo Pontefice doveva dare una risposta alle numerose organizzazioni operaie, e soprattutto contadine, di ispirazione cattolica, che nel frattempo nascevano, principalmente in valle Padana, e che attendevano comunque un orientamento per la loro azione che non poteva essere solo rivendicativa. 🔗Leggi su Quotidiano.net

leone xiii l ispiratore risolse col cristianesimo il conflitto capitalelavoro

© Quotidiano.net - Leone XIII, l’ispiratore. Risolse col cristianesimo il conflitto capitale-lavoro

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Chi era Leone XIII, il Pontefice che ha “ispirato” il nome di Papa Prevost? - Quando un Papa sceglie il suo nome c’è sempre un motivo profondo. Come abbiamo spiegato qui, la scelta che porta al nome può essere dettata da un omaggio a una figura importante della Chiesa (come ha fatto Bergoglio chiamandosi Francesco) o come ...

Perché Prevost ha scelto il nome Leone XIV: il predecessore Leone XIII era noto come “il Papa sociale” - Leone XIII fu un "progressista moderato": un profilo molto simile a quello di Leone XIV, suo successore 122 anni dopo.Continua a leggere

Chi era Papa Leone XIII, il pontefice dell'enciclica Rerum Novarum - Durante il suo lungo pontificato, conclusosi all' età di 93 anni, si distinse per l’impegno nella dottrina sociale della Chiesa, soprattutto con l’enciclica in cui affrontò i temi della giustizia sociale e dei diritti dei lavoratori

Approfondimenti da altre fonti

Leone XIII, l’ispiratore. Risolse col cristianesimo il conflitto capitale-lavoro. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

leone xiii ispiratore risolseLeone XIII, l’ispiratore. Risolse col cristianesimo il conflitto capitale-lavoro - Tra riforme sociali, encicliche storiche e mediazione internazionale. Pecci fu il ponte tra il Papato ottocentesco e le sfide della modernità. . 🔗quotidiano.net