L' amore che ho intervista a Donatella Finocchiaro e al cast | La rabbia di Rosa Balistreri va ricordata

Gli attori del film e il regista Paolo Licata ci raccontano chi era RosaBalistreri e perché la sua storia va ricordata. In sala. Dopo l'anteprima al Torino Film Festival 2024, L'amore che ho arrivato in sala. È la storia di RosaBalistreri, cantautrice siciliana nata a inizio Novecento, che, grazie alla sua musica, è riuscita a emanciparsi da una famiglia che non era in grado di capirla. A interpretarla nel film di Paolo Licata sono tre attrici, in altrettante fasi della sua vita: Anita Pomario, DonatellaFinocchiaro e Lucia Sardo. Vincenzo Ferrera (Beppe nella serie Mare Fuori) è il padre della protagonista, mentre Tania Bambaci ha il ruolo di Angela, figlia di Rosa, messa da parte per permettere all'artista di seguire la carriera . 🔗Leggi su Movieplayer.it

l amore che ho intervista a donatella finocchiaro e al cast la rabbia di rosa balistreri va ricordata

© Movieplayer.it - L'amore che ho, intervista a Donatella Finocchiaro e al cast: "La rabbia di Rosa Balistreri va ricordata"

Su altri siti se ne discute

La cantautrice ha firmato le musiche originali del film dedicato alla vita di Rosa Balistreri: una vita dedicata alla musica, alla ribellione e alla lotta politica. In sala. "Dimenticare Rosa vuol dire dimenticare se stessi": così Carmen Consoli cerca di spiegarci quanto sia stata importante l'opera e la vita di Rosa Balistreri, cantautrice e cantastorie nata a Licata il 21 marzo del 1927. Alla sua storia è ispirato il film L'amore che ho di Paolo Licata (nomen omen, è proprio il caso di dirlo), in sala dall'8 maggio dopo l'anteprima al Torino Film Festival 2024. 🔗movieplayer.it

L'action movie Colpi d'amore esce nelle sale italiane l'8 maggio. Abbiamo avuto la possibilità di scambiare quattro chiacchiere con il protagonista e premio Oscar Ke Huy Quan. 🔗comingsoon.it

Andrà in onda a partire da domenica 30 marzo in prima serata su Raiuno la serie “Costanza” diretta da Fabrizio Costa e prodotta da Rai Fiction e Banijay Studios Italy. Costanza è l’adattamento televisivo del primo capitolo della trilogia scritta da Alessia Gazzola dedicata alle vicende di Costanza, una paleopatologa siciliana trentenne, madre single della piccola Flora che si è appena trasferita da Messina a Verona per fare il lavoro che ha sempre sognato. 🔗superguidatv.it

Esibizione da brividi di Carmen Consoli all'Anfiteatro Romano di Pompei

Video Esibizione da brividi di Carmen Consoli all'Anfiteatro Romano di Pompei

Aggiornamenti pubblicati da altri media

L'amore che ho, intervista a Donatella Finocchiaro e al cast: La rabbia di Rosa Balistreri va ricordata; L'amore che ho, intervista a Carmen Consoli: La vita di Rosa Balistreri è stata un atto politico; Donatella Finocchiaro è Rosa Balistreri in L’amore che ho: «Un sogno che si realizza»; Donatella Rettore: l'intervista integrale - Verissimo Video. 🔗Su questo argomento da altre fonti

amore ho intervista donatellaL'amore che ho, intervista a Donatella Finocchiaro e al cast: "La rabbia di Rosa Balistreri va ricordata" - Dopo l'anteprima al Torino Film Festival 2024, L'amore che ho arrivato in sala. È la storia di Rosa Balistreri, cantautrice siciliana nata a inizio Novecento, che, grazie alla sua musica, è riuscita a ... 🔗msn.com

amore ho intervista donatellaL’amore che ho, (anche) Donatella Finocchiaro è Rosa Balistreri - Presentato al 42° Torino Film Festival, dall'8 maggio al cinema potrete scoprire una storia italiana che vale la pena essere conosciuta, quella che ... 🔗ciakmagazine.it

L’amore che ho: intervista a Tania Bambaci “Rosa Balistreri, un idolo” [VIDEO] - L'intervista all'attrice Tania Bambaci, che nel film L'amore che ho, al cinema dall'8 maggio 2025, interpreta la figlia di Rosa Balistreri ... 🔗cinematographe.it