La sonda sovietica Kosmos 482 è caduta nell’Oceano indiano

La sondasovieticaKosmos 482, in orbita terrestre dal 1972, è penetrata negli strati densi dell’atmosfera ed è precipitata nell’Oceanoindiano. Lo ha riferito l’agenzia spaziale russa Roscosmos.“Secondo i calcoli degli specialisti della JSC TsNIIMash (parte di Roscosmos), è penetrata negli strati densi dell’atmosfera alle 9.24 ora di Mosca, 560 km a ovest dell’isola di Middle Andaman, ed è cadutanell’Oceanoindiano a ovest di Giacarta“, si legge nella dichiarazione di Roscosmos citata dalle agenzie russe.La sondasovieticaKosmos 482 fu lanciata nel marzo 1972 verso Venere. A causa di un funzionamento anomalo dell’unità booster, il lander non è entrato in una traiettoria interplanetaria ed è rimasto in un’orbita terrestre ellittica alta. Nel corso del tempo, la stazione ha cominciato ad avvicinarsi alla Terra a causa dell’attrito con gli strati superiori dell’atmosfera. 🔗Leggi su Lapresse.it

la sonda sovietica kosmos 482 è caduta nell oceano indiano

© Lapresse.it - La sonda sovietica Kosmos 482 è caduta nell’Oceano indiano

Su altri siti se ne discute

La sonda sovietica Kosmos 482 si schianterà su un luogo imprecisato del pianeta. Per gli esperti le probabilità che possa causare danni sono basse 🔗notizie.virgilio.it

E’ previsto tra il 9 e l’11 maggio il rientro incontrollato nell’atmosfera del detrito spaziale Kosmos 482, una sonda sovietica del peso di 500 chili , racchiusa in un guscio protettivo di titanio, che potrebbe non disintegrarsi completamente raggiungendo così la superficie terrestre. Secondo i Centri operativi europei per la sorveglianza e il tracciamento dello spazio (Eu Sst), il rientro in... 🔗feedpress.me

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata nel 1972 e rimasta da allora in orbita attorno alla Terra senza riuscire a raggiungere la meta per la quale era stata progettata: il pianeta Venere. Le ultime stime fatte dall'esperto di satelliti Marco Langbroek dell'Università Tecnica di Delft, nei Paesi Bassi, fissano il rientro tra le 22,58 ora italiana del 9 maggio e le 20,10 del giorno seguente. 🔗liberoquotidiano.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

La sonda sovietica Kosmos 482 si schianterà sulla Terra dopo 53 anni in orbita; La sonda spaziale sovietica Kosmos-482 rientrerà domani, 10 maggio, sulla Terra: niente panico!; Le ultime ore della sonda sovietica Kosmos 482: segui il rientro in diretta; La sonda sovietica Kosmos 482 dopo oltre 50 anni sta rientrando in modo incontrollato sulla Terra. 🔗Se ne parla anche su altri siti

sonda sovietica kosmos 482Dove è caduta la sonda sovietica Kosmos 482 oggi: “È precipitata nell’Oceano Indiano” - Il lander della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata nel 1972 verso Venere, è caduto oggi (10 maggio 2025 intorno alle 7:42 ora italiana) nell'Oceano ... 🔗fanpage.it

sonda sovietica kosmos 482La sonda Kosmos 482 è caduta nell'oceano Indiano - L'agenzia spaziale russa Roscosmos scrive sui suoi social che la discesa è stata monitorata dal suo Sistema di allerta automatica per le ... 🔗huffingtonpost.it

sonda sovietica kosmos 482Ecco dove è caduta Kosmos 482, i sensori europei e italiani hanno seguito il rientro della sonda russa - L'agenzia spaziale sovietica Roscosmos segnala che l’impatto è avvenuto alle 8,24 italiane nella parte meridionale del Golfo del Bengala, nell'Oceano Indiano a ovest di Jakarta. Alle 5 segnalato l'ult ... 🔗msn.com