La democrazia in pericolo e il dilemma su come limitare l’estremismo sovranista e fascistoide

«La democrazia non è come il vino che invecchiando migliora». Era il 2019 e Christopher Claassen dell’Università di Glasgow scriveva un corposo studio sullo stato mondiale del sistema democratico pubblicato sull’American Political Science Review. Analizzando 135 Paesi e usando come indicatori il coinvolgimento dell’opinione pubblica, la protezione dei diritti individuali, la partecipazione al voto, la trasparenza delle istituzioni, Claassen lanciava un doppio allarme: la democrazia è oggi disdegnata proprio negli Stati dove c’è da più tempo, perché i cittadini la danno troppo per scontata.Secondo i sondaggi a sempre più persone non importa della regolarità delle elezioni (foto Ansa).L’anno seguente il “Rapporto globale sullo stato dei diritti e della democrazia” (2020) curato dal Pew Research Center, rilevava come in tutte le nazioni democratiche si registrasse una diminuita importanza da parte delle opinioni pubbliche per il corretto funzionamento del sistema giudiziario, la regolarità delle elezioni, la libertà di parola, di stampa e di espressione su internet. 🔗Leggi su Lettera43.it

la democrazia in pericolo e il dilemma su come limitare l estremismo sovranista e fascistoide

© Lettera43.it - La democrazia in pericolo e il dilemma su come limitare l’estremismo sovranista e fascistoide

Potrebbe interessarti su Zazoom:

Anticipazioni Farwest, inchiesta su Rigopiano: 8 anni dopo la tragedia, il pericolo di nuove slavine - Questa sera, 17 gennaio, il programma Farwest di Salvo Sottile torna con un'inchiesta esclusiva sulla tragedia di Rigopiano, a otto anni dalla devastante valanga che colpì il resort in Abruzzo.

Altre fonti ne stanno dando notizia

AfD dichiarato un pericolo e "partito di estrema destra", verrà messo fuori legge? Un'altra prova di "democrazia" made in UE - Dopo l'annullamento delle elezioni in Romania e dopo la dichiarazione di ineleggibilità di Marine Le Pen, adesso è la volta della Germania Leggiamo che adesso, in Germania, i servizi segreti hanno giudicato il partito Alternative für Deutschland un "pericolo per la democrazia". Addirittura si 🔗Leggi su ilgiornaleditalia.it

Dopo la bagarre la scampagnata a Ventotene. Il Pd convoca tutti sull’isola a tutela della “democrazia in pericolo” - Urla da stadio in Parlamento, gara all’insulto più sguaiato, bagarre contro la lesa maestà della premier Meloni al Manifesto-Vangelo di Ventotene. E, ultima trovata, una scampagnata nell’isola delle ponziane sperando in un caldo sole primaverile. Chissà che non ci scappi un tuffo nelle acque del Mare Nostrum a tutela della democrazia in pericolo. La trasferta mordi e fuggi è l’ultima trovata delle opposizioni ululanti, che hanno perso letteralmente la testa spiazzati dal fuor d’opera della premier. 🔗Leggi su secoloditalia.it

Tomaso Montanari stasera a La Confessione (Rai3) di Gomez: “Trump, Meloni, Milei e Orban: sono tutti un pericolo per la democrazia” - “Trump, Meloni, Milei e Orban: io penso siano tutti un pericolo per la democrazia”. Così Tomaso Montanari, ospite a La Confessione di Peter Gomez stasera alle 20.15 su Rai3. “Si andrà a elezioni, le elezioni non verranno abolite”, ha ribattuto il conduttore. “Sì, però le elezioni in un Paese democratico hanno a che fare con il sistema dell’informazione, con il sistema dell’istruzione, con il denaro che può essere messo in campo. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it

Approfondimenti da altre fonti

La democrazia in pericolo e il dilemma su come limitare l'estremismo sovranista e fascistoide; Libertà o sicurezza? L'atroce dilemma di Ottawa. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

democrazia pericolo dilemma limitareLa democrazia e gli eversivi. Così torna il dilemma di Weimar - Tra le molte guerre non dichiarate, una è la più obliqua e ineffabile: la militanza democratica di alcuni Stati europei contro i partiti estremisti. In questo conflitto, la battaglia più recente ha ri ... 🔗informazione.it

Le Pen, Ceccardi (Lega): "Democrazia in pericolo" - E chi sarà il prossimo? Chi sarà? La democrazia non è in pericolo solo in Turchia. È in pericolo proprio qua, a casa nostra. Ecco perché la voce dei Patrioti deve levarsi sempre più forte. 🔗msn.com