Il potere del bello | quando l’arte colpisce più forte delle armi
Da tempi remoti l’arte è accompagnata da un dibattito alimentato da chi la vorrebbe come espressione “pura” dell’anima, libera da qualunque vincolo materiale, e realizzata dall’artista che, come un demiurgo, è motivato nel suo atto creativo solo da una necessità interiore, dallavolontà di rivelare verità profonde o emozioni autentiche. Questa visione illibata dell’arte si contrappone alla realtà storica che invece ha quasi sempre visto l’arte intrecciarsi con interessi pratici, economici e politici che incontrano anche le necessità dei committenti, non di rado potenti, come principi, papi, Stati e mercanti. La prima accezione fu anche il concetto fondamentale alla base dell’estetica elaborata da Benedetto Croce, ed è nota anche come principio dell’intuitività irriflessa dell’arte, che ebbe grandissimo peso nelle vicende artistiche italiane del XX secolo. 🔗Leggi su It.insideover.com

© It.insideover.com - Il potere del bello: quando l’arte colpisce più forte delle armi
Per approfondire su Zazoom:
Prostatite : un malessere che colpisce più del 90% degli uomini - La prostatite è un malessere che colpisce più del 90% degli uomini, in età molto diverse e variabili e può anche diventare molto pericolosa.Soprattutto dai 50 anni in su, ma può succedere anche prima, l'uomo inizia a pensare al problema prostata perché pare che siano pochi quei soggetti che non abbiano avuto a che fare anche solo un minimo con il problema.
Ne parlano su altre fonti
Nel nuovo album "rosa dei venti" la cantante Gaia racconta i suoi vent'anni e il potere della musica e dell'arte anche di fronte la guerra. - Milano, 19 mar. (askanews) – Un lavoro di scrittura personale, istintivo e autentico, un flusso naturale, Gaia racconta i suoi vent’anni nel nuovo album rosa dei venti. La giovanissima cantautrice dice che il suo terzo album si è fatto scrivere, non è nato da un progetto a tavolino, la canzoni si sono manifestate nella sua mente. Leggi anche › Bonus musica 2025, per sostenere la passione per le note dei figli «Sono un po’ senza direzione, volo col vento ma al contempo cerco di trovare il ... 🔗Leggi su iodonna.it
“Arte e Propaganda” mostra come il potere parli sempre per immagini - L’arte non è mai stata neutrale. Ogni statua eretta, ogni quadro commissionato, ogni mostra organizzata risponde a un’intenzione: persuadere, legittimare e imporsi nella scena culturale. Non esiste arte che non veicoli un messaggio, e spesso quel messaggio è politico, anche quando non lo dichiara. È da questa consapevolezza che parte “Arte e Propaganda”, il nuovo documentario di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà, in onda in prima visione mercoledì 16 aprile alle ore 21. 🔗Leggi su linkiesta.it
Belcanto, Vittoria Puccini: "L'arte ha il potere di scavare dentro di noi" - L'intervista a Carmine Recano, Vittoria Puccini e Carmine Elia per la serie in costume, ogni lunedì in prima serata su Rai1. Ha fatto parlare di sé Belcanto non solo per la presentazione a Sanremo - visto che si tratta di un period drama ambientato nell'opera lirica dell'800 a Milano - ma anche per la sua identità, così diversa da altre fiction Rai. Siamo partiti da lì parlandone con il regista Carmine Elia e coi protagonisti Vittoria Puccini e Carmine Recano per capire quanta attualità possa esistere in un racconto storico. 🔗Leggi su movieplayer.it
LO SCORPIONE
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Che ci fa un bimbo magico a Napoli? Il nuovo film per donare gioia pura agli studenti delle primarie. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Il potere curativo dell’arte: così la bellezza aiuta la salute e rallenta l’invecchiamento - Ma c’è una novità che arriva dall’ambito medico: l’arte può aiutare anche i pazienti con malattie gravi, dai tumori alle patologie degenerative. Il ‘bello’ stimola le stesse aree ... 🔗msn.com
Ermitage. Il potere dell’Arte streaming - Scopri dove vedere Ermitage. Il potere dell’Arte in streaming. Per ogni piattaforma troverai la disponibilità dello streaming di Ermitage. Il potere dell’Arte in gratis con pubblicità ... 🔗comingsoon.it
Arte, passione & potere - Lo svela lo storico dell’arte Andrew Graham-Dixon nella serie in prima visione "Arte, passione & potere", che nell’episodio in onda venerdì 27 settembre alle 21.15 su Rai5 racconta l'età romantica: ... 🔗rai.it