Il buyback delle azioni dimostra che l’azienda è in salute ma non investe | il caso di A2A
Il buybackdelleazioni non è una novità a Piazza Affari. Nemmeno in A2A, visto che da qualche anno il Consiglio di Amministrazione ottiene semaforo verde dagli azionisti per un buyback azionario fino ad un massimo pari al 10% del capitale sociale. Col buyback, quell’operazione con cui una società di capitali acquista dal mercato azioni della sua stessa società, si è semplicemente importato, senza dazio, dagli Stati Uniti in Italia un trend che fa sì che una società riacquisti dal mercato un pacchetto di azioni proprie.Le motivazioni alla base delle operazioni di buyback sono molteplici, ma in sostanza vanno un po’ tutte nella direzione di premiare gli azionisti con capital gain aggiuntivi oltre al consueto dividendo. O difendersi dal rischio di scalate. O incrementare l’influenza dei soci fondatori originari, i Comuni di Milano e Brescia, che assieme controllano l’azienda con il 50% delleazioni – il resto è in mano consistente a fondi americani, italiani, inglesi e altri fondi europei. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Il buyback delle azioni dimostra che l’azienda è in salute, ma non investe: il caso di A2A
Approfondimenti da altre fonti
- Danske Bank, nel Q1 2025 utile netto a circa €771 mln e buyback da 1,5 mln di azioni per 355 mln DKK su piano da 5 mld
- Danske Bank, nel Q1 2025 utile netto a circa €771 mln e buyback da 1,5 mln di azioni per 355 mln DKK su piano da 5 mld
- È il momento di comprare azioni Tesla? Cosa sapere sulla crisi dall’azienda di Elon Musk
Il primo trimestre ha visto anche un cambio importante ai vertici della Banca, a partire dal 1° marzo 2025 Cecile Hillary subentra nel ruolo di CFO a Stephan Engels, che lascia dopo quasi cinque anni in Danske Bank Danske Bank ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un utile netto di 5.757 🔗ilgiornaleditalia.it
Il primo trimestre ha visto anche un cambio importante ai vertici della Banca, a partire dal 1° marzo 2025 Cecile Hillary subentra nel ruolo di CFO a Stephan Engels, che lascia dopo quasi cinque anni in Danske Bank Danske Bank ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un utile netto di 5.757 🔗ilgiornaleditalia.it
Tesla è crollata in Borsa e così è crollato anche il valore delle sue azioni. Al momento vengono scambiate per 227 euro, a fine dicembre superavano i 423 euro. Prima di farsi ingolosire e procedere con l'acquisto, è il caso di capire meglio le ragioni della crisi di Tesla e il parere degli analisti.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Napoli - Ausiliari del traffico contro parcheggiatori abusivi (14.07.17)
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Ferrari acquista azioni proprie: buyback da 2 miliardi sul NYSE; Exor vende il 4% di Ferrari: vale circa 3 miliardi. John Elkann fa cassa e prepara maxi-acquisizione e buyback; Perché le manovre finanziarie di Eni ci riguardano. “Così lo Stato rinuncia alla politica industriale”; Top 5 Azioni Scelte dagli Investitori Value da Comprare Ora. 🔗Cosa riportano altre fonti
Il buyback delle azioni dimostra che l’azienda è in salute, ma non investe: il caso di A2A - Le parole non rassicuranti dell'AD sull’eventualità di un blackout come in Spagna richiederebbero un’equa ripartizione tra un buyback azionario e un investimento nella sicurezza delle reti ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Enel, raffica di rialzi dopo i conti del primo trimestre. La corsa del titolo e gli effetti sul maxi-buyback - I target price delle banche d’affari sono i più alti da tre anni. Ecco fin dove può spingersi la corsa dell’azione e come potrebbe cambiare il piano di riacquisto da 3,5 miliardi di euro che andrà all ... 🔗milanofinanza.it
Lottomatica è contendibile, Apollo vende e scende al 21,3% - Ai tempi dell’Ipo del 2023 aveva il 71,8% del capitale e ora scende sotto la soglia d’Opa. Il gruppo dei giochi punta a crescere in Europa ... 🔗repubblica.it