Hong Kong e Shanghai i salvagenti di Pechino nella tempesta Trump
E se la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina si trasformasse in una guerra finanziaria? «Tutte le opzioni sono sul tavolo», dichiarava poche settimane fa il Segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent, in merito all’ipotesi che le aziende cinesi quotate nei listini statunitensi potessero essere escluse, o peggio, abbandonare Wall Street. È proprio per far fronte a uno scenario del genere che Pechino, dopo una prima risposta ai dazi di Donald Trump, sta prendendo adeguate contromisure. In particolare rafforzando il ruolo di HongKong e Shanghai. Due Borse che la Cina intende utilizzare come eventuali salvagenti nel braccio di ferro con Washington. Scott Bensen (Imagoeconomica).Il risveglio di HongKong dopo la doccia fredda dei daziLa Cina ha imposto dazi sulle merci statunitensi ma HongKong, in quanto regione amministrativa speciale, non l’ha seguita. 🔗Leggi su Lettera43.it

© Lettera43.it - Hong Kong e Shanghai, i salvagenti di Pechino nella tempesta Trump
Altre fonti ne stanno dando notizia
- Borse asiatiche, apertura in forte ribasso: crollano Hong Kong e Shanghai
- Borse Asia-Pacifico contrastate: Tokyo e Taiwan in calo, Hong Kong e Shanghai in rialzo
- Borse di Hong Kong e Shanghai in rialzo dopo piano di Pechino per rilancio consumi
Le azioni di Hong Kong e della Cina crollano all’apertura dei mercati di fronte a una guerra commerciale globale in espansione e ai timori che questa possa scatenare una profonda recessione. L’indice Hang Seng di Hong Kong è crollato di oltre il 10% nelle contrattazioni mattutine, il che, se sostenuto, rappresenterebbe il più grande calo giornaliero del benchmark dalla crisi finanziaria globale del 2008. 🔗lapresse.it
Seduta contrastata per le principali borse di Asia e Pacifico nel giorno della ripresa dei mercati europei dopo il lungo ponte di Pasqua. Tokyo ha ceduto lo 0,17%, Taiwan l'1,64%, Seul lo 0,07% e Sidney lo 0,03%. Ancora aperte Hong Kong (+0,6%), Shanghai (+0,37%), Mumbai (+0,38%) e Singapore (+0,94%).Negativi i future sull'Europa, in vista della fiducia dei consumatori dell'Eurozona attesa per il pomeriggio, mentre sono in rialzo gli analoghi contratti sui listini Usa, in attesa degli indici della Fed di Richmond. 🔗quotidiano.net
Le borsa di Hong Kong e Shanghai aprono la seduta in territorio positivo, all'indomani del piano di iniziative speciali annunciato da Pechino per aumentare i consumi puntando sul rilancio della domanda interna per alimentare la crescita economica. L'indice Hang Seng segna in avvio un rialzo dell'1,16% a 24.237,74 punti, mentre il Composite di Shanghai sale dello 0,33% a quota 3.430,81. La piazza di Shenzhen segna un progresso dello 0,28%, a 2. 🔗quotidiano.net
Nuova legge e nuovo ufficio di polizia: Hong Kong nella morsa di Pechino
Se ne parla anche su altri siti
Hong Kong e Shanghai, i salvagenti di Pechino nella tempesta Trump. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Borse asiatiche, seduta in profondo rosso: male Shangai. Hong Kong chiude a -13,22% - Le azioni di Hong Kong e della Cina crollano all’apertura ... crollo simile a quello realizzato dalla Borsa di Shanghai, che chiude a -7,34%. Peggio ancora il Component di Shenzhen, che segna ... 🔗lapresse.it
Borse asiatiche, apertura in forte ribasso: crollano Hong Kong e Shanghai - Le azioni di Hong Kong e della Cina crollano all’apertura dei mercati di fronte a una guerra commerciale globale in espansione e ai timori che questa possa scatenare una profonda recessione. 🔗msn.com
Borse Asia-Pacifico contrastate: Tokyo e Taiwan in calo, Hong Kong e Shanghai in rialzo - Tokyo ha ceduto lo 0,17%, Taiwan l'1,64%, Seul lo 0,07% e Sidney lo 0,03%. Ancora aperte Hong Kong (+0,6%), Shanghai (+0,37%), Mumbai (+0,38%) e Singapore (+0,94%). Negativi i future sull'Europa ... 🔗msn.com