Festivallo | allegria e musica la sintesi di Nino Frassica
E’probabile che a Nino Frassica l’idea di “Festivallo” sia scaturita a seguito della co-conduzione dello scorso Sanremo accanto a Carlo Conti, ma certamente non è un fatto emulativo quanto piuttosto la capacità di saper utilizzare vari elementi per realizzare un programma di grande potenzialità. Spesso molte trasmissioni che prendono spunto dalla kermesse canora si basano sull’aneddotica. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Festivallo: allegria e musica la sintesi di Nino Frassica
In questa notizia si parla di: festivallo - allegria
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Francesco Gabbani : La mia Einstein non allineata alla banalit? di certa musica di oggi - Francesco Gabbani ha spiegato di non aver scritto durante il primo lockdown, periodo rivelatosi per? fertile e dal quale ora raccoglie una serie di input .
Su questo argomento da altre fonti
Musica, canti e tanta allegria. Immancabili i maggerini. È festa in tutta la provincia - GROSSETO Un Primo Maggio tra gli eventi in tutta la Maremma, tra Girifalco, feste e raduni. Attraversando tutto il territorio della provincia di Grosseto sono tanti gli appuntamenti organizzati nei vari comuni. Partendo dal capoluogo, dove allo Stadio Jannella in viale Repubblica ci sarà il primo May Rock, una giornata all’insegna della musica con 8 band che si esibiranno dal vivo. A Follonica ci sarà il Picchenicche al parco centrale, con street food dalle 10, musica dal vivo e giochi della tradizione. 🔗Leggi su lanazione.it
Arriva il Festival delle Danze Popolari. Allegria e bella musica - Fervono i preparativi per la nona edizione del Festival Internazionale delle Danze Popolari che si terrà in riva al Metauro nel prossimo weekend. Gruppi di danzatori da tutta Italia si preparano a convergere su Sant’Angelo in Vado per un appuntamento che ormai è un grande classico. La serata di sabato vedrà la sala polivalente diventare una vera e propria sala da ballo, grazie all’accompagnamento di Graziano Band & Carmen, e con le esibizioni de Le Sirene Danzanti dal Centro Danza di Rimini. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it
Pompei rinasce con la musica: dal 27 giugno torna la rassegna “Beats of Pompeii” tra grandi nomi internazionali e italiani - di Alessandra Del PreteLa musica torna a risuonare tra le pietre millenarie dell’Anfiteatro di Pompei, uno dei luoghi più evocativi al mondo, simbolo di un connubio perfetto tra patrimonio storico e linguaggi contemporanei. Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, prende il via una nuova edizione della stagione musicale estiva al Parco Archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live che confermano la centralità della rassegna BOP – Beats of Pompeii nel panorama dei grandi eventi europei. 🔗Leggi su ildenaro.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Festivallo: allegria e musica la sintesi di Nino Frassica; La prima serata di Sanremo 2025: il super show di Jovanotti, il messaggio del Papa e la top five con Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, ?Simone Cristicchi e ?Achille Lauro; Rai, “porte apertissime al ritorno di Amadeus” (ma intanto ne sminuisce il successo); Barano Music Festival, arrivano i “The Kolors”. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Festivallo: allegria e musica la sintesi di Nino Frassica - E’probabile che a Nino Frassica l’idea di “Festivallo” sia scaturita a seguito della co-conduzione dello scorso Sanremo accanto a Carlo Conti, ma certamente non è un fatto emulativo quanto piuttosto l ... 🔗msn.com