Declassamento del lupo a specie protetta Ora servono provvedimenti
"Il Parlamento Europeo con un voto a larga maggioranza ha definitivamente approvato il Declassamento dello status di protezione del lupo da “strettamente protetta” a “protetta”". A commentare la decisione del Parlamento Europeo è Roberto Vivarelli Presidente ATC 3 Siena Nord. "Un cambiamento che non è solo lessicale – dice Vivarelli – ma che presuppone la possibilità, per i Governi nazionali e le Regioni , di autorizzare in determinate situazioni anche piani di contenimento. Il cambio di status sta nel fatto che il lupo non sarà più nell’elenco delle specie "intoccabili" ma in una seconda lista che pur essendo classificata "protetta" comprende quelle per cui è possibile valutare interventi in contenimento. I lupi potranno anche essere abbattuti se sarà necessario farlo a tutela della sicurezza delle persone ma soprattutto del mondo agricolo". 🔗Lanazione.it

© Lanazione.it - "Declassamento del lupo a specie protetta. Ora servono provvedimenti"
Approfondimenti da altre fonti
Il lupo non è più «specie rigorosamente protetta», scatta il declassamento europeo - Scatta il declassamento del lupo. Lo status di tutela del lupo passa da «specie rigorosamente protetta» a «specie protetta» come deciso dalla Convenzione di Berna.
Lupo non è più specie "rigorosamente protetta". «Svolta storica» - È entrata ufficialmente in vigore venerdì scorso, 7 marzo, la Convenzione di Berna modificata lo scorso dicembre. E la principale modifica è il declassamento del lupo da specie "rigorosamente protetta" a specie "protetto".
Lupo declassato a «specie protetta», partono i ricorsi contro la decisione della Commissione Ue - Cinque associazioni ambientaliste, scrive Politico, hanno presentato un’azione legale alla Corte di giustizia dell’Unione europea contro la decisione di Bruxelles di ridurre lo status di protezione del lupo.
Italia Solare: passi in avanti sul fotovoltaico, ma ancora lenti
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Declassamento del lupo a specie protetta. Ora servono provvedimenti; Europa e Italia pronte a declassare la protezione del lupo; Anche l’Europarlamento approva il declassamento del lupo: da “strettamente protetto” a “protetto”; Il lupo ora è meno protetto, il Parlamento Ue approva il declassamento. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Il lupo non è più una specie “strettamente protetta”: la svolta dell’Ue che indigna gli animalisti - Per i Verdi Europei il voto è "un attacco alla natura che segue il copione di Donald Trump: ignorare le prove scientifiche a scopi populistici e di ... 🔗ilsecoloxix.it
Lupi meno protetti, il via libera dall’Europa - Via libera dall’Eurocamera al declassamento dello status di protezione dei lupi in Europa, da specie “strettamente protetta” a “protetta”. Grazie alla modifica, che attende ora il via libera finale de ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Il Parlamento Europeo declassa il lupo, consentita la caccia (anche se limitata) - Canis lupus passa da specie rigorosamente protetta a specie protetta. In Italia la maggioranza è favorevole alla proposta. Contrari Verdi e 5 Stelle ... 🔗repubblica.it