Cina | mercato letteratura online consegue crescita di qualita’ nel 2024
Alla fine del 2024, le dimensioni del mercato della lettura di letteraturaonline in Cina avevano raggiunto i 43,06 miliardi di yuan (circa 5,97 miliardi di dollari), in aumento del 6,8% su base annua, secondo un rapporto di ricerca pubblicato ieri. Il rapporto, pubblicato dall’Accademia cinese delle scienze sociali, ha mostrato che alla fine dello scorso anno il numero di lettori cinesi di letteraturaonline era pari a 575 milioni, con un incremento del 10,58% su base annua. Secondo il rapporto, lo scorso anno ha visto anche la pubblicazione di numerose opere letterarie online con tematiche realistiche e contenuti legati alla raffinata cultura tradizionale cinese, che sono veicoli dinamici per promuovere i valori mainstream e stimolare l’innovazione culturale. Nel 2024, i ricavi di mercato generati dagli adattamenti della letteraturaonline hanno raggiunto i 298,56 miliardi di yuan, formando una sinergia con drammi in formato breve, giochi e altre forme di contenuto su vari terminali utente, ha rivelato il rapporto. 🔗Leggi su Romadailynews.it

© Romadailynews.it - Cina: mercato letteratura online consegue crescita di qualita’ nel 2024
Ne parlano su altre fonti
- Cina: presenta nuove misure per sostenere concorrenza leale su mercato
- Cina: imprese vinicole del Ningxia esplorano mercato italiano per cercare nuove opportunita’
- La Cina fa la faccia feroce e risponde a Trump con dazi al 34%. Rubio: scandaloso, sanno solo drogare il mercato
La Cina ha introdotto una serie di misure per migliorare l’attuazione delle norme di revisione per la concorrenza leale, nel tentativo di garantire condizioni di parita’ per tutti gli operatori del mercato e di costruire un mercato nazionale unificato libero da pratiche protezionistiche regionali. Le misure di 48 articoli, che entreranno in vigore il 20 aprile, forniscono dettagli sui requisiti generali di revisione, sulle responsabilita’ dei dipartimenti, sugli standard, sui meccanismi e sulle procedure di revisione, nonche’ sulle misure di supervisione, ha dichiarato oggi ... 🔗romadailynews.it
Una delegazione di rappresentanti di imprese vinicole dal Ningxia, nel nord-ovest della Cina, ha visitato le regioni vinicole in Italia dal 13 al 14 marzo, con l’obiettivo di approfondire la cooperazione tra le industrie vinicole cinese e italiana e promuovere l’internazionalizzazione dei marchi vinicoli del Ningxia. La delegazione ha anche promosso la prossima Quinta China (Ningxia) International Wine Culture and Tourism Expo, in programma il 9 giugno di quest’anno. 🔗romadailynews.it
Pechino fa la faccia feroce contro Donald Trump e la Casa Bianca replica a muso duro. La Cina risponde ai dazi americani annunciati mercoledì con l’imposizione di dazi doganali del 34% su tutte le importazioni di beni Usa a partire dal 10 aprile. Lo ha annunciato il ministero del Commercio cinese aggiungendo la notizia di controlli sulle esportazioni di sette elementi chimici delle terre rare. Tra questi il gadolinio, utilizzato nelle risonanze magnetiche, e l’ittrio, utilizzato nell’elettronica di consumo. 🔗secoloditalia.it
Calzaturificio Dema - 100% Made in Italy
Su questo argomento da altre fonti
CINA Pechino aumenta il suo debito per stimolare il mercato interno; Qidian, il concorrente cinese di Wattpad; Come investire nel mercato cinese; Come la Cina è diventata una superpotenza tecnologica. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Cina, da mercato di conquista a crollo delle vendite per i brand europei - Si è rovesciato un trend che durava da diversi anni determinando un contraccolpo drammatico sui brand occidentali. A cui si aggiungono le partnership a vantaggio ormai dei colossi cinesi ... 🔗ilsole24ore.com
Temu rivoluziona il mercato online con la chiusura dei collegamenti tra Cina e USA: impatti per gli utenti - Temu ha deciso di interrompere le spedizioni dirette dalla Cina verso gli Stati Uniti ... la verifica dell’identità per una sicurezza online avanzata e affidabile Dal punto di vista del mercato, la ... 🔗assodigitale.it
Gli acquisti online dalla Cina mettono d’accordo Trump e Bruxelles, fine di un’era per colossi come Temu e Shein - Gli acquisti online dalla Cina sono finiti nelle ultime settimane ... ci consente di valutare facilmente l’impatto scontato dal mercato circa il possibile calo del suo fatturato. 🔗investireoggi.it