Cina | CPI in crescita dello 01% su base mensile in calo dello 01% annuo ad aprile
L’indice dei prezzi al consumo (CPI) della Cina, principale indicatore dell’inflazione, e’ diminuito dello 0,1% su base annua ad aprile, ha riferito oggi l’Ufficio nazionale di statistica (NBS). Il CPI core, che esclude i prezzi di alimentari ed energia, e’ aumentato dello 0,5% su base annua. Su basemensile, il CPI e’ aumentato dello 0,1% ad aprile, dopo un calodello 0,4% a marzo. Lo statistico dell’NBS Dong Lijuan ha dichiarato che il rimbalzo su basemensile e’ stato principalmente trainato dal consumo alimentare e dai viaggi. Secondo Dong, alcuni settori hanno mostrato segnali di ripresa, sostenuti dai solidi fondamentali e dalla resilienza economici della Cina, nonche’ dall’attuazione coordinata delle politiche. Nel periodo gennaio-aprile, il CPI della Cina ha registrato in media un calodello 0,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. 🔗Leggi su Romadailynews.it

© Romadailynews.it - Cina: CPI in crescita dello 0,1% su base mensile, in calo dello 0,1% annuo ad aprile
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- Cina: industria digitale registra crescita ricavi, utili nel 2024
- Cina: esperti, innovazione del Paese guida crescita a lungo termine
- Cina: mira a crescita economica di circa 5% nel 2025
L’industria digitale cinese ha operato in modo stabile nel 2024, con un aumento sia dei ricavi che degli utili, hanno mostrato ieri i dati del ministero cinese dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT). Il fatturato commerciale del settore ha raggiunto i 35.000 miliardi di yuan (circa 4.900 miliardi di dollari) lo scorso anno, con un aumento del 5,5% su base annua. Gli utili totali sono cresciuti del 3,5% anno su anno, raggiungendo i 2. 🔗romadailynews.it
Gli esperti concordano sul fatto che la rapida innovazione cinese non si limita a rimodellare i settori, ma guida la crescita a lungo termine e va a vantaggio dei consumatori globali. – Per visualizzare il video si prega di visitare l’indirizzo: https://www.agenzianova.com/a/5912131/5912131/2025-02-20/cina-esperti-innovazione-del-paese-guida-crescita-a-lungo-termine Agenzia Xinhua 🔗romadailynews.it
La Cina mira a un tasso di crescita economica pari a circa il 5% nel 2025, secondo un rapporto sul lavoro del governo presentato oggi alla legislatura nazionale per la deliberazione. Il rapporto delinea anche una serie di altri obiettivi chiave di sviluppo per quest’anno, tra cui un tasso di disoccupazione urbana di circa il 5,5%, oltre 12 milioni di nuovi posti di lavoro urbani e un aumento di circa il 2% dell’indice dei prezzi al consumo. 🔗romadailynews.it
A febbraio cala la produzione industriale
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Cina, dazi di Trump rendono incerte previsioni: i 10 punti chiave per il 2025; La Cina fissa l’obiettivo di crescita del PIL per il 2024 a “circa il 5%”: i punti salienti delle due sessioni; Sembra ancora lontana la ripresa delle materie prime; Russia: un’economia destinata al fallimento?. 🔗Ne parlano su altre fonti
Cina: CPI in crescita dello 0,1% su base mensile, in calo dello 0,1% annuo ad aprile - L'indice dei prezzi al consumo (CPI) della Cina, principale indicatore dell'inflazione, e' diminuito dello 0,1% su base annua ad aprile, ha riferito oggi ... 🔗romadailynews.it
Cina: CPI in calo di 0,1 % a marzo - L’indice dei prezzi al consumo (CPI) della Cina, un importante indicatore dell’inflazione, e’ sceso dello 0,1% su base annua nel mese di marzo, secondo quanto dichiarato oggi dall’Ufficio ... 🔗romadailynews.it
Crescita economica della Cina: il Pil del primo trimestre 2025 supera le aspettative - Nel primo trimestre del 2025, la Cina ha registrato un incremento annuo del prodotto interno lordo pari al 5,4%. Questo dato ha sorpreso gli analisti, che si attendevano un aumento più contenuto, ... 🔗gaeta.it