Bergamo città europea dello sport 2027 il 26% della popolazione è sedentaria | Dato da diminuire
Bergamo. Nemmeno la pioggia ha fermato il flashmob dei rappresentanti delle società sportive bergamasche davanti a Palazzo Frizzoni, dove nella mattinata di sabato 10 maggio l’Amministrazione ha accolto la Commissione di Aces Europe, la quale nei giorni scorsi ha visitato le società sportive per conoscere il territorio e valutare la candidatura di Bergamo a cittàeuropeadellosport2027. “La commissione ha trovato una città accogliente e desiderosa di ricevere questo titolo” ha dichiarato la sindaca Elena Carnevali in un videomessaggio che ha aperto la difesa della candidatura, portata avanti dall’assessore allo sport Marcella Messina, affiancata da una testimonial d’eccezione come l’ex star della pallavolo Maurizia Cacciatori – una dei quattro sostenitori del progetto, insieme al vice-capitano dell’Atalanta Marten De Roon, la campionessa paralitica Martina Caironi e al cestista Diego Flaccadori dell’EA7 Milano – e dal giornalista Paolo Marabini. 🔗Leggi su Bergamonews.it

© Bergamonews.it - Bergamo città europea dello sport 2027, il 26% della popolazione è sedentaria: “Dato da diminuire”
Su questo argomento da altre fonti
- Bergamo si candida a Città Europea dello Sport per il 2027: “Longevità e benessere i nostri pilastri”
- Bergamo punta a diventare «Città europea dello sport 2027». Esperti al lavoro
- Bergamo «Città europea dello sport», presentata la candidatura
Bergamo si fa avanti come Città Europea dello Sport per il 2027. All’interno della sala consiliare di Palazzo Frizzoni, l’Amministrazione comunale ha incontrato le società sportive del territorio per presentare la propria candidatura e ottenere il titolo, conferito da Aces Europe “alle città che si distinguono per l’impegno nella promozione dello sport e di uno stile di vita sano, che adottano politiche efficaci per incentivare la pratica sportiva a tutti i livelli, migliorando la salute dei cittadini, favorendo integrazione sociale e promuovendo l’educazione attraverso lo sport”. 🔗bergamonews.it
LA CANDIDATURA. Il Comune si muove per aggiudicarsi il titolo. Affidato servizio di consulenza alla Sg Plus, la domanda entro il 31 marzo. 🔗ecodibergamo.it
L’INCONTRO. A Palazzo Frizzoni illustrato il progetto: «Rilanciamo lo sport per il valore imprescindibile che oggi riveste nella qualità della vita». 🔗ecodibergamo.it
CN24 | Reggio città sportiva: il 30 gennaio al via il 60° Giro Fausto Coppi
Ne parlano su altre fonti
Bergamo Città Europea dello Sport 2027: un fondo e nuove strutture, ecco il dossier per la candidatura; Bergamo pronta a candidarsi a Città europea dello sport nel 2027; Bergamo punta a diventare «Città europea dello sport 2027». Esperti al lavoro; Bergamo si candida a Città Europea dello Sport per il 2027: “Longevità e benessere i nostri pilastri”. 🔗Su questo argomento da altre fonti