Un segno di sventura Prevost durante la fumata bianca accade l’impensabile | cosa fa il gabbiano VIDEO
“Un segno di sventura”. Prevost, durante la fumatabiancaaccadel’impensabile: cosa fa il gabbiano. Un silenzio carico di attesa, gli occhi puntati verso il cielo e una piazza colma di speranza. Poi, il fumo. Bianco. Ma in quello stesso istante, accade qualcosa di così surreale da sembrare cucito da un narratore beffardo. Il momento, immortalato dalle telecamere in mondovisione, si intreccia all’elezione del nuovo Papa. Cos’è accaduto davvero a San Pietro? (.)Leggi anche: Conclave, il clamoroso retroscena: chi stava per vincere prima di PrevostLeggi anche: Papa Leone XIV, l’intervista inedita al Tg1: cosa rivelò in passato, assurdoLe ore decisive del ConclavePer ore, una folla oceanica ha gremito Piazza San Pietro, col fiato sospeso. I giorni del Conclave erano stati intensi, carichi di aspettative. 🔗Leggi su Tvzap.it

© Tvzap.it - “Un segno di sventura”. Prevost, durante la fumata bianca accade l’impensabile: cosa fa il gabbiano (VIDEO)
Approfondimenti da altre fonti
- Prevost, un americano al soglio di Pietro, nel segno della pace
- Addio al Papa, folla in Duomo. Il vescovo: "Quel segno profondo". Negozi spenti durante i funerali
- Il gabbiano vomita un topo sul tetto della Cappella Sistina durante la fumata bianca: “Un presagio di sventura”. Il vero significato della scena
L’elezione di Robert Francis Prevost segna un momento storico per la Chiesa cattolica: Leone XIV è per la prima volta un Papa nato negli Stati Uniti, un evento che apre scenari inediti non solo per la vita ecclesiale, ma anche per l’approccio della Santa Sede ai grandi dossier internazionali. Agostiniano, missionario, canonista e pastore, Prevost porta con sé una combinazione di pragmatismo amministrativo, sensibilità per le periferie e profonda conoscenza delle dinamiche globali, maturata in decenni di servizio in America Latina e nella Curia romana. 🔗formiche.net
In carcere, tra i detenuti, poco prima di morire. E poi la benedizione di Pasqua dal balcone in San Pietro e ultimo giro in piazza, tra la folla. L’esempio del Papa "degli ultimi, degli scartati", di un pontefice che "stra in mezzo alla gente". Il vescovo Andrea scandisce le parole che ricuciono l’essenza del pontificato di Bergoglio in una Cattedrale strapiena per la Messa in suffragio. Ci sono le autorità, sindaco Ghinelli in testa con accanto il prefetto Di Nuzzo, esponenti politici, una rappresentanza della Regione. 🔗lanazione.it
Mentre gli occhi del mondo erano puntati sul comignolo della Cappella Sistina, in attesa della fumata bianca che avrebbe annunciato l’elezione del nuovo Papa, un altro “protagonista” si è inaspettatamente preso la scena, scatenando stupore, ironia e, per alcuni, persino timori di presagi nefasti. Un gabbiano, già diventato una sorta di mascotte per aver scelto come nido proprio la sommità della cappella durante i giorni del Conclave, è stato ripreso dalle telecamere mentre, in concomitanza con l’uscita del fumo bianco che segnalava l’elezione di Papa Leone XIV (Robert Francis Prevost), ... 🔗ilfattoquotidiano.it