Un podcast per raccontare Altiero Spinelli e l’Europa

La vita di AltieroSpinelli è stata un’epopea che ha attraversato i grandi stravolgimenti del Novecento, dalla lotta antifascista che gli costò detenzioni e il confino passando per la creazione dell’Europa politica immaginata col Manifesto di Ventotene. La sua esistenza molto evocata ma poco conosciuta viene ripercorsa nel podcast “Ulisse. vita e battaglie di AltieroSpinelli” insieme allo storico Piero Graglia, suo biografo. Un ritratto che restituisce la sua lotta fatta di solitudine e intuizioni, il suo pensiero politico lungimirante e la sua umanità ricca di increspature. Ma anche l’amicizia con Ernesto Rossi, l’amore per Ursula Hirschmann – sua compagna di vita e di lotte –, l’espulsione dal Pci e il riavvicinamento, l’idea del federalismo europeo e gli anni di Bruxelles, l’età della saggezza e poi la morte. 🔗Linkiesta.it

un podcast per raccontare altiero spinelli e l europa

© Linkiesta.it - Un podcast per raccontare Altiero Spinelli e l’Europa

Su questo argomento da altre fonti

Venerdì 28 febbraio alle 18.30, presso la Scuola Macondo di Pescara (via De Cesaris, 36), si terrà la presentazione finale del corso di Podcast 2024/25 condotto da Federico Giangrandi. L’evento sarà l’occasione per illustrare il concept dei progetti sviluppati dagli studenti, culminati nella realizzazione del Podcast “Raccontare una Capsula del Tempo”.“Il corso si è trasformato in un vero e proprio laboratorio di idee”, spiega il docente. 🔗laprimapagina.it

Ce li raccontano come i padri costituenti dell’Europa o come coloro che hanno avuto il merito di farci entrare nell’euro salvando la disgraziata Italia, che prima era la sesta potenza economica mondiale Ce li raccontano come i padri costituenti dell’Europa o come coloro che hanno avuto il mer 🔗ilgiornaleditalia.it

Omaggio di associazioni e parlamentari delle opposizioni, in occasione dell'anniversario dei Trattati di Roma, alla targa dedicata ad Altiero Spinelli, posizionata al numero 17 di via Uffici del Vicario a Roma, luogo di nascita dell'ideatore - insieme a Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni - del Manifesto di Ventotene. In quello stesso luogo oggi ha sede un'ala della Camera dei Deputati. L'iniziativa è stata organizzata da Pier Virgilio Dastoli, presidente del 'Movimento Europeo' italiano e collaboratore storico di Altiero Spinelli: "Non c'è da sorprendersi del fatto che Giorgia Meloni ha detto ... 🔗liberoquotidiano.it

Omaggio a Bino Olivi

Dai un’occhiata al video "Omaggio a Bino Olivi", chiarisce tutto al volo.

Video Omaggio a Bino Olivi

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Voci di Ventotene | Un podcast per raccontare Altiero Spinelli e l’Europa; Benigni racconta l’Ue e il Sogno di Ventotene: «C’è da essere orgogliosi a essere europei»; Storie di Giusti - il podcast che racconta le figure esemplari onorate al Giardino dei Giusti di Milano; La comunicazione sui social media: quali strategie utilizzano gli…. 🔗Su questo argomento da altre fonti