Treni limitati e rallentati I sindaci | Preoccupati per il ritardo dei lavori
Treni rallentati, mezz’ora in più per spostarsi da Roma verso Cortona, il tutto a causa del protrarsi dei lavori sulla rete ferroviaria. Le conseguenze le pagano i viaggiatori e i pendolari di Cortona, ma anche delle altre città servite, quali Chiusi e Orvieto, oltre che dei territori limitrofi. 🔗Arezzonotizie.it

© Arezzonotizie.it - Treni limitati e rallentati. I sindaci: "Preoccupati per il ritardo dei lavori"
Altre fonti ne stanno dando notizia
- Cortona, treni regionali limitati e intercity rallentati. Preoccupazione per il ritardo dei lavori
- Terremoto, problemi ai trasporti: treni rallentati per le verifiche
- Compatti i sindaci della tratta B2 in difesa dei forzati dell’auto: "Preoccupati per le ricadute sociali"
Arezzo, 9 maggio 2025 – Cortona, treni regionali limitati e intercity rallentati. Preoccupazione per il ritardo dei lavoriLettera alle Regioni delle Amministrazioni comunali, Meoni e Spensierati: «Si apra un confronto urgente»Treni rallentati, mezz’ora in più per spostarsi da Roma verso Cortona, il tutto a causa del protrarsi dei lavori sulla rete ferroviaria. Le conseguenze le pagano i viaggiatori e i pendolari di Cortona, ma anche delle altre città servite, quali Chiui e Orvieto, oltre che dei territori limitrofi. 🔗lanazione.it
"La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli, precedentemente sospesa in via precauzionale per verifiche tecniche a seguito di un evento sismico, è attualmente rallentata". È quanto si legge in una nota di Ferrovie dello Stato in merito al sisma che si è verificato nell'area di Napoli.In... 🔗napolitoday.it
I sindaci di Lentate sul Seveso, Barlassina, Meda, Seveso, Cesano Maderno e Bovisio Masciago, i cui territori sono attraversati dalla Milano-Meda, sono compatti nella posizione di contrarietà al pedaggiamento e chiedono "di arrivare ad una soluzione che preveda la gratuità del transito o, quantomeno, condizioni di agevolazione per i residenti dei nostri territori". Nel documento che porta la firma trasversale dei sindaci del territorio si esprime "preoccupazione per le ricadute economiche e sociali del pedaggiamento, in particolare sui pendolari dei loro Comuni che percorreranno la futura ... 🔗ilgiorno.it