Strega Tour a Rimini i candidati al prestigioso premio letterario
Lo StregaTour torna a Rimini e quest’anno si arricchisce ancora di più. Non più solo i finalisti, domenica al teatro Galli (ore 21) saranno presenti tutti i dodici candidati al prestigiosopremioletterario arrivato alla sua 79esima edizione. Dopo due anni in cui la città ha ospitato la cinquina dei finalisti, l’edizione 2025 segna una vera e propria svolta: più autori, storie e soprattutto sguardi sulla narrativa italiana contemporanea. Un’occasione unica per ascoltare voci diverse e inaspettate, sotto la conduzione di Loredana Lipperini, giornalista, scrittrice e storica voce di Radio3. I dodici libri candidati al premioStrega sono stati scelti tra le oltre 80 proposte arrivate alla fondazione Bellonci.Alla tappa riminese, organizzata per il terzo anno dalla biblioteca Gambalunga si incontrano i dodici candidati, tra esordi e grandi ritorni. 🔗Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Strega Tour, a Rimini i candidati al prestigioso premio letterario
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- Lo "Strega Tour" torna a Rimini: a teatro i 12 candidati al prestigioso premio letterario
- Sfida a tre (o a quattro) per il Premio Strega 2025. Fuori dai 12 candidati Adelphi ed Einaudi
- Premio Strega, annunciata dozzina libri candidati per il 2025
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, lo Strega Tour torna a Rimini domenica 11 maggio alle ore 21, ancora una volta sul prestigioso palco del teatro Galli. Ma quest’anno, per la prima volta, l’appuntamento riminese si arricchisce: non più solo i finalisti, ma tutti e 12 i candidati... 🔗riminitoday.it
Roma, 15 aprile 2025 – È stata una faticaccia, per il comitato direttivo, scegliere i dodici candidati al Premio Strega 2025 tra gli 81 titoli proposti dagli Amici della domenica. Le discussioni della vigilia sono proseguite fino a tarda sera, ma poi il rito si è compiuto: l’annuncio della fatidica dozzina è andato in scena oggi tra le colonne del tempio di Vibia Sabina e Adriano, nel cuore di Roma, con la regia di Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci. 🔗quotidiano.net
Premio Strega, ecco i candidati per il 2025: è stata annunciata la dozzina dei libri che si contenderanno il riconoscimento, giunto alla 79esima edizione.I candidati al Premio StregaSi tratta di ‘Portofino blues’ di Valerio Aiolli (Voland) proposto da Laura Bosio,’La signora meraviglia’ di Saba Anglana (Sellerio) proposto da Igiaba Scego, ‘L’anniversario’ di Andrea Bajani (Feltrinelli) proposto da Emanuele Trevi, ‘Poveri a noi’ di Elvio Carrieri (Ventanas) proposto da Valerio Berruti, ‘Incompletezza-una storia’ di Kurt Godel (Ponte delle grazie) proposto da Claudia Durastanti, ‘Di spalle a ... 🔗lapresse.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
Lo Strega Tour torna a Rimini: a teatro i 12 candidati al prestigioso premio letterario; Tutti i 12 candidati del Premio Strega 2025 al Teatro Galli di Rimini; Rimini, «Libri da queste parti», tanti appuntamenti verso la Strega Tour di domenica 11; Rimini eventi, il cartellone de fine settimana del 10 e 11 maggio e non solo. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Tutti i 12 candidati del Premio Strega 2025 al Teatro Galli di Rimini - Dopo il successo delle scorse edizioni, lo Strega Tour torna a Rimini con una formula inedita e ancora più ricca. Domenica 11 maggio alle ore 21, ... 🔗sanmarinortv.sm
Lo Strega Tour torna a Rimini: domenica 11 maggio i candidati al premio letterario al Teatro Galli - Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, lo Strega Tour torna a Rimini domenica 11 maggio alle ore 21, ancora una volta sul prestigioso ... 🔗corriereromagna.it
Premio Strega 2025: rivelati i 12 candidati della LXXIX edizione - La lingua adottata dai candidati si mantiene prevalentemente funzionale ... Gli autori parteciperanno allo Strega Tour, che prevede oltre 30 tappe italiane e una internazionale a Varsavia. Inoltre, ... 🔗mam-e.it
Premio Strega, la 68° edizione del concorso letterario punta ai giovani e all’Europa
Guarda "Premio Strega, la 68° edizione del concorso letterario punta ai giovani e all’Europa", è spiegato meglio di mille parole.