Speciale Parlamento Europeo Ospite Massimiliano Salini
Nuova tappa del nostro viaggio al ParlamentoEuropeo con la rubrica americana politicamente scorrettissima condotta da Eleonora Tomassi. Questa volta il protagonista è MassimilianoSalini, eurodeputato di Forza Italia (gruppo PPE). Con lui abbiamo parlato di dazi, disavanzo commerciale e relazioni UE-USA, tra autocritiche e realismo. Salini ci racconta anche il clima del recente congresso del PPE, dove si è ribadita la volontà di costruire ponti, non muri — promuovendo il dialogo come risposta alle sfide globali. Più vicino all'Europa che all'America, ma senza chiusure ideologiche, Salini porta avanti una visione “popolare” della politica: moderata, concreta e orientata al confronto. Una puntata ricca di contenuti, tra economia, diplomazia e cultura democratica. Restate sintonizzati: si ragiona, senza urlare. 🔗Iltempo.it

© Iltempo.it - Speciale Parlamento Europeo. Ospite Massimiliano Salini
Su questo argomento da altre fonti
- Speciale Parlamento Europeo – Ospite Pierfrancesco Maran
- Roberto Vannacci a Go Red or Go Blue speciale Parlamento europeo
- Blitz del M5s al Parlamento europeo: «Basta soldi alle armi». La bandiera «speciale» cucita per Von der Leyen (che se n’era andata)
Prosegue il viaggio nella politica americana senza filtri firmato Il Tempo. In questa puntata speciale dal Parlamento Europeo, Eleonora Tomassi ospita l'eurodeputato del Partito democratico, Pierfrancesco Maran. Con lui mettiamo sotto la lente le ultime mosse economiche e strategiche dell'amministrazione Trump e il loro impatto sull'Europa: tra nuovi equilibri geopolitici, sfide globali e tensioni transatlantiche. 🔗iltempo.it
Roberto Vannacci torna a “Go Red or Go Blue”, la rubrica americana politicamente scorrettissima de Il Tempo condotta da Eleonora Tomassi, direttamente dal Parlamento Europeo. Già ospite nella scorsa stagione, l'eurodeputato Vannacci — oggi iscritto alla Lega — torna ai nostri microfoni in un momento chiave per l'Europa, tra tensioni internazionali, ridefinizione degli equilibri e un dibattito sempre più acceso su sovranità, identità e rapporti con gli Stati Uniti. 🔗iltempo.it
Il Movimento 5 stelle porta direttamente al Parlamento europeo la sua protesta contro i piani d’investimento massicci dell’Unione europea in difesa. «Basta soldi per le armi», si legge sullo striscione srotolato davanti al palazzo che ospita la sede dell’Europarlamento. A guidare la delegazione, composta di una cinquantina tra deputati, senatori ed europarlamentari, lo stesso leader del Movimento Giuseppe Conte. 🔗open.online
Russia, Salini \
Guarda "Russia, Salini \", è spiegato meglio di mille parole.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Go Red or Go Blue: speciale Parlamento Europeo – Ospite Pierfrancesco Maran; Caffè Europa; Roberto Vannacci a Go Red or Go Blue speciale Parlamento europeo; «Allarghiamo la lotta all’Europa. L’Italia sia osservato speciale». 🔗Ne parlano su altre fonti
VERSO LE ELEZIONI EUROPEE 2024 - È stato sottoscritto nel 1992 a Maastricht, in Olanda, da 12 Stati (tra cui l’Italia) che aderivano a quella che all’epoca si chiamava Comunità europea. I parlamenti di ciascun Paese hanno ... 🔗rainews.it
Blitz del M5s al Parlamento europeo: «Basta soldi alle armi». La bandiera «speciale» cucita per Von der Leyen (che se n’era andata) - L'articolo Blitz del M5s al Parlamento europeo: «Basta soldi alle armi». La bandiera «speciale» cucita per Von der Leyen (che se n’era andata) proviene da Open. 🔗msn.com