Smog Crea Il verde urbano una preziosa risorsa ecologica e ambientale
ROMA (ITALPRESS) – Il verdeurbano non svolge solo un ruolo estetico e decorativo, ma anche un’importante funzione nel migliorare la qualità della vita nelle città. Piante e alberi, infatti, migliorano la qualità dell’aria, contribuiscono alla mitigazione climatica e al benessere psicofisico. Ma per ottenere benefici reali serve una gestione informata e scientificamente fondata. E’ la premessa alla base del workshop promosso dal Centro di ricerca Foreste e Legno del Crea e Fem che si è svolto oggi a San Michele all’Adige. Attraverso esperienze pratiche è stato messo in luce il contributo del verdeurbano all’erogazione di servizi ecosistemici e al recupero di ambienti degradati in contesti urbani e periurbani.“Questo incontro rappresenta un’ottima occasione per rafforzare le collaborazioni e incentivare buone pratiche volte a promuovere città più verdi, sane e inclusive – ha affermato nel saluto di benvenuto il Presidente FEM Francesco Spagnolli -. 🔗Unlimitednews.it

© Unlimitednews.it - Smog, Crea “Il verde urbano una preziosa risorsa ecologica e ambientale”
Se ne parla anche su altri siti
- Verde urbano, pini pericolanti in Barbaricina: avviati i lavori di rimozione
- Verde urbano e fondi: "Chiarezza sulle spese"
- I volontari in azione al Parco Kennedy per la cura del verde urbano
Pisa, 24 marzo 2025 – Nell’ambito del monitoraggio del patrimonio arboreo del Comune di Pisa, nelle attività previste dalla convenzione stipulata con l'Università di Pisa e in virtù di un monitoraggio congiunto con Euroambiente sono stati effettuati alcuni sopralluoghi tecnici da parte del personale universitario finalizzati a valutare le condizioni di vari esemplari arborei presenti in località Barbaricina. 🔗lanazione.it
Interventi straordinari al verde urbano a carico del Comune, è questo il tema dell’interpellanza presentata dalla consigliere Anna Zonari, presidente gruppo consiliare La Comune di Ferrara. "La gestione e la valorizzazione del patrimonio verde sono oggi al centro delle politiche di sostenibilità promosse dai Comuni, in linea con le priorità europee per la tutela dell’ambiente, la lotta alla mutazione climatica e la riduzione del consumo di suolo – si legge nel testo – politiche che perseguono obiettivi cruciali, come la protezione della biodiversità, il recupero di aree degradate e la ... 🔗ilrestodelcarlino.it
Prendersi cura del parco sotto casa, ripulirlo dai rifiuti e renderlo di nuovo piacevole per i residenti della zona. È questo l’obiettivo dei volontari di Retake, che nel pomeriggio si sono dati appuntamento al Parco Kennedy. L’iniziativa, completamente gratuita e aperta a tutti i cittadini, si... 🔗bolognatoday.it
McDonald's, il progetto per parchi più decorosi e puliti
Ne parlano su altre fonti
Dagli orti urbani agli edifici “mangia-smog”, viaggio nella Berlino sostenibile; Città più verdi e aria più pulita con AIRTREE: il software per scegliere le alberature più adatte a migliorare la qualità dell’aria nelle aree urbane; «Ecco gli alberi anti-smog»; Inquinamento atmosferico e rimedi “mangia smog”. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Smog, Crea “Il verde urbano una preziosa risorsa ecologica e ambientale” - Il verde urbano non svolge solo un ruolo estetico e decorativo, ma anche un'importante funzione nel migliorare la qualità della vita nelle città ... 🔗msn.com
Workshop Crea e Fem su infrastrutture verdi urbane e periurbane - Roma, 9 mag. (askanews) – Il ruolo del verde urbano nel migliorare la qualità della vita nelle città. Se ne è parlato nel workshop promosso dal Centro di ricerca Foreste e Legno del Crea e Fem che si ... 🔗askanews.it
Come il verde urbano aiuta a ridurre il caldo nelle città e migliorare la qualità dell’aria - Il verde urbano, tra parchi pubblici e spazi domestici, riduce le temperature fino a 4-5 gradi, migliora la qualità dell’aria e combatte le isole di calore nelle città italiane come Roma, Milano e Nap ... 🔗gaeta.it