Polveriera nasce l’oasi per la biodiversità più grande del Sud

Tempo di lettura: 3 minutiSarà l’oasi per la biodiversità più grande del sud d’Italia, quella che questa mattina una delegazione di alunni dell’I.C. Aurigemma, ha avuto il privilegio di visitare per prima, alla località “Polveriera” di Monteforte Irpino. Ad organizzare l’ambizioso progetto ambientale, è l’associazione Terra Madre 5.0 di Giovanni De Cunzo che da circa tre anni lavora alla realizzazione dell’oasi naturalistica che verrà aperta ufficialmente al pubblico tra un paio di settimane.“Per i nostri alunni – ammette soddisfatta la Dirigente Scolastica Filomena Colella- quella di stamattina è stata un’attività formativa importantissima che va a configurarsi in quella che il Ministero dell’Istruzione chiama “Outdoor education”, cioè  un approccio educativo che usa l’ambiente esterno come luogo di apprendimento e sviluppo, promuovendo esperienze pratiche da svolgere in parchi e giardini, in sostanza all’aria aperta, fuori dalle aule. 🔗Anteprima24.it

polveriera nasce l oasi per la biodiversità più grande del sud

© Anteprima24.it - “Polveriera”, nasce l’oasi per la biodiversità più grande del Sud

Altre fonti ne stanno dando notizia

Sarà l’oasi per la biodiversità più grande del sud d’Italia, quella che questa mattina una delegazione di alunni dell’I.C. Aurigemma, ha avuto il privilegio di visitare per prima, alla località “Polveriera” di Monteforte Irpino. Ad organizzare l’ambizioso progetto ambientale, è l’associazione... 🔗avellinotoday.it

Ravenna, 7 aprile 2025 – Un’oasi della biodiversità diventata ufficialmente di proprietà pubblica. L’Ortazzo-Ortazzino, zona umida nel territorio di Ravenna che comprende dune, spiagge, pinete, macchie e stagni costieri, dopo varie compravendite tra privati, è stata ufficialmente acquisita lo scorso 2 aprile dal Parco del Delta del Po al prezzo di 516mila euro, grazie al finanziamento congiunto di Regione (255mila euro), Ente Parco (166mila euro) e Comune di Ravenna (95mila euro). 🔗ilrestodelcarlino.it

Che cos’è una foresta commestibile (in inglese ‘food forest’)? È un sistema coltivato, ispirato al bosco, destinato soprattutto alla produzione di cibo, quindi con piante da cui nascono frutti, ma anche di altri prodotti che possono essere utilizzati non solo dall’uomo, ma anche dagli animali. Una foresta commestibile cresce liberamente, proprio come un piccolo bosco, per essere emblema dell’ecosistema e di una nuova coscienza ecologica. 🔗ilrestodelcarlino.it

Ambiente, Lucini (Generali): \

Video Ambiente, Lucini (Generali): \

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Monteforte Irpino, nasce la più grande oasi per la biodiversità del Sud Italia; Tragedia al bioparco di Caraglio, l'autopsia sul corpo di Anisa, si indaga per omicidio colposo; Monteforte Irpino nasce la più grande oasi per la biodiversità del Sud Italia. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia