Piancastagnaio punta sul vino Alleanza con i Sommelier per creare lavoro per i giovani
vino come prospettiva professionale e di avvio al lavoro per i giovani. E’ l’obiettivo del primo corso organizzato dall’amministrazione comunale di Piancastagnaio in collaborazione con l’Ais Toscana (Associazione Italiana Sommeliers) e il Comune di Piancastagnaio. Le lezioni, tre in totale, si terranno nei giorni 15, 20, 28 maggio alle 20,45 presso la struttura polifunzionale del Parco del Crocifisso a Tre Case e centro polifunzionale di Saragiolo.Il corso si svilupperà in tre lezioni comprendenti una parte teorica e una parte dedicata alla degustazione di vini significativi ai fini dei temi trattati.Nei giorni scorsi si è tenuto un Open Day alla presenza del responsabile delegazione Ais di Siena Marcello Vagini e del vice sindaco Fabiana Ciancimino."Come amministrazione – ha spiegato la vicesindaca – abbiamo organizzato questo primo corso di avvicinamento al vino assieme all’Ais che sarà particolarmente dedicato alla teoria e degustazione di vini. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Piancastagnaio punta sul vino. Alleanza con i Sommelier per creare lavoro per i giovani
Approfondimenti da altre fonti
- Dazi al 200% sul vino, Lollobrigida: «Così a rischio l’alleanza con gli Usa». Poi la risposta alla Lega: «Ue unica che può trattare»
- Marche in vetrina a ProWein: il vino regionale punta sui mercati del Nord Europa
- Dalle aule ai vigneti, come gli Istituti agrari italiani formano i futuri protagonisti del vino d’eccellenza. Frassinetti: “Tra scuole e imprese alleanza virtuosa”
Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida contro i dazi di Donald Trump. E il fedelissimo di Giorgia Meloni dice che rischia di essere colpito soprattutto il settore alimentare e vinicolo: una colonna dell’export italiano. Ma Stati Uniti ed Europa «devono guardare al comune interesse e tenere conto della loro alleanza strategica. Tra i valori che li uniscono c’è anche quello del mercato». 🔗open.online
JESI - L'Istituto Marchigiano di Tutela Vini (Imt) si prepara a sbarcare a ProWein, la prestigiosa fiera internazionale del vino che si terrà a Düsseldorf dal 16 al 18 marzo. L'obiettivo è chiaro: promuovere la qualità dei vini marchigiani e rafforzare la presenza sui mercati chiave del Nord... 🔗anconatoday.it
Gli Istituti agrari e gli Its Academy giocano un ruolo importante nella formazione dei giovani e nello sviluppo del settore vitivinicolo italiano. Durante la sua visita al Vinitaly di Verona, il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, ha sottolineato l’importanza della filiera formativa offerta dal sistema scolastico italiano, in particolare grazie alla riforma del 4+2.L'articolo Dalle aule ai vigneti, come gli Istituti agrari italiani formano i futuri protagonisti del vino d’eccellenza. 🔗orizzontescuola.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
Piancastagnaio punta sul vino. Alleanza con i Sommelier per creare lavoro per i giovani. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
A Piancastagnaio un corso di avvicinamento al vino - A maggio a Piancastagnaio si terrà il corso di “Avvicinamento al vino” in collaborazione con AIS Siena. L’amministrazione comunale di Piancastagnaio conferma l’attenzione per il settore agricolo e le ... 🔗amiatanews.it
Campania - \
"Campania - \" ti spiega in modo chiaro quello che conta davvero.