Perché dovremmo leggere ai nostri figli anche quando sanno già farlo da soli | la spiegazione dell’esperta
anche dopo che i bambini imparano a leggere da soli, è importante che i genitori continuino a leggere loro ad alta voce. Lo ha recentemente spiegato Robyn Cox, docente di Letteratura, la quale ha sottolineato come questa abitudine rafforzi il vocabolario, la comprensione e il legame affettivo. Bastano pochi minuti al giorno per fare la differenza. 🔗Fanpage.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
- Perché dovremmo smetterla di dire sempre “stai attento” ai nostri figli: “Così il rischio aumenta, non diminuisce”
- AI, minori e rischi digitali: chi protegge i nostri figli?
- “Vietare i social agli under 15 rappresenta un passo importante per la sicurezza e la salute dei nostri figli”. INTERVISTA alla senatrice Mennuni (Fratelli d’Italia)
Ripetere continuamente avvertimenti troppo generici ai bambini può risultare inefficace e persino controproducente. Secondo due esperte, è molto meglio infatti usare frasi più specifiche che stimolino la consapevolezza e il pensiero critico, aiutando i piccoli a riconoscere e gestire i pericoli: "Il rischio è trasmettere ansie ai piccoli a causa del desiderio di proteggerli".Continua a leggere 🔗fanpage.it
I nostri figli parlano con un’intelligenza artificiale… e noi non ne sapevamo nulla. Ma quanto può influenzarli una conversazione con un chatbot? E quali sono i rischi di questi strumenti, soprattutto quando un’AI diventa il loro confidente?In questo episodio di Dirottare il Futuro, analizziamo i nuovi obblighi introdotti dal Digital Services Act per proteggere i minori online e la domanda più importante resta: chi ha davvero la responsabilità di proteggerli? Spoiler: noi. 🔗panorama.it
Social network, internet e cellulari. Rappresentano dei chiarissimi simboli della nostra epoca. Simboli di innovazione e modernità. Ma per bambini e ragazzi possono rappresentare anche molto altro: disturbi cognitivi, acceleratori di ansia e panico, rete pericolosa dove si incontra spesso il cyberbullismo e in generale portatori di patologie varie.L'articolo “Vietare i social agli under 15 rappresenta un passo importante per la sicurezza e la salute dei nostri figli”. 🔗orizzontescuola.it
La Svizzera prepara una nuova stretta sull'immigrazione
In "La Svizzera prepara una nuova stretta sull'immigrazione" è tutto spiegato bene, diretto e senza troppi giri di parole.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Perché dovremmo leggere ai nostri figli anche quando sanno già farlo da soli: la spiegazione dell'esperta; Dovremmo ignorare più spesso i nostri figli?; Fondazione Einaudi: Leggere e scrivere a mano sviluppano l'empatia e aiutano la memoria; «Bisogna abbandonare l’idea che i nostri figli abbiano diritto alla privacy». 🔗Approfondimenti da altre fonti
Perché dovremmo leggere ai nostri figli anche quando sanno già farlo da soli: la spiegazione dell’esperta - Anche dopo che i bambini imparano a leggere da soli, è importante che i genitori continuino a leggere loro ad alta voce ... 🔗fanpage.it
Analisi. Fragili e, sì, imperfetti: che genitori dovremmo essere per i nostri figli - L’adolescente ha bisogno di spazio, di tempo e di libertà per potersi costruire: qualche consiglio pratico per esserci, e per continuare ad educare ... 🔗msn.com
non rubiamo l’infanzia ai nostri figli - Escono dall’asilo che sanno già leggere. A sette anni maneggiano Pc ... acceso), mi sto chiedendo se permettendo – o addirittura incentivando – i nostri figli a crescere così in fretta, non stiamo ... 🔗27esimaora.corriere.it