Oggi incontro su Danilo Dolci
Oggi alle ore 18.30, si svolgerà presso il Centro Pace di Forlì (via Anderlini) un incontro intitolato ‘DaniloDolci, Oggi. Una rivoluzione nonviolenta’. Ad introdurre la discussione sarà Gilberto Mussoni, rappresentante dell’Associazione ISUR- Antropologia e Intercultura. A seguire, interverranno Giuseppe Barone, collaboratore e biografo di Dolci, e il prof Thomas Casadei, membro della Rete delle Università Italiane per la Pace. DaniloDolci è stato uno dei pensatori più influenti della nonviolenza e della lotta contro la povertà. Sociologo, poeta, scrittore e attivista, si impegnò per il diritto al pane, al lavoro, alla democrazia e contro ogni forma di mafia. L’iniziativa intende riflettere sull’attualità del pensiero di Dolci e sull’eredità del suo operato nella società contemporanea. La partecipazione è libera. 🔗Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Oggi incontro su Danilo Dolci
Se ne parla anche su altri siti
- Crisi St, oggi l’incontro a Roma: l’incubo dei tagli e la concorrenza di Catania
- Eleonora De Luca, Toni in Costanza: “Siamo romantiche allo stesso modo. Oggi si è perso l’incontro con l’altro”
- Il vibonese Michele Petullà tra i protagonisti delle celebrazioni del centenario di Danilo Dolci
Agrate Brianza, 10 aprile 2025 – Una settimana fa la rabbia per il rinvio, ora, alla vigilia dell’incontro con il governo e l’azienda, i timori. Oggi, Fim, Fiom e Uilm saranno al ministero delle Imprese e del Made in Italy insieme ad Adolfo Urso e Giancarlo Giorgetti per addentrarsi dopo mesi di attesa nel piano industriale di St e soprattutto “per conoscere, finalmente, le ricadute della riorganizzazione, il programma di tagli annunciato a fine 2024 e le conseguenze che avrà sui siti italiani, Agrate in particolare”. 🔗ilgiorno.it
Eleonora De Luca è l'attrice che interpreta Toni Macallè nella fiction Costanza su Rai1. Impacciata, timida e anche buffa, la sua psicologa siciliana le somiglia nel modo di intendere l'amore, come ci racconta in questa intervista.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Danilo Dolci (Sesana, 28 giugno 1924 – Trappeto, 30 dicembre 1997) è stato una delle figure più significative del Novecento italiano, noto per il suo instancabile impegno come sociologo, educatore, poeta e attivista della nonviolenza. In occasione del centenario della sua nascita, è stato avviato un importante progetto nazionale per celebrarne la figura e il lascito culturale e sociale: la costituzione del “Comitato Nazionale per i 100 anni dalla nascita di Danilo Dolci”. 🔗laprimapagina.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
L’incontro “Danilo Dolci, oggi. Una rivoluzione nonviolenta”; L'eredita sociale e politica di Danilo Dolci, una vita a servizio dei poveri e della democrazia; 5 Ottobre, Scandicci – EVENTO PER IL CENTENARIO DI DANILO DOLCI; “Ci hanno nascosto Danilo Dolci”: a Palermo la presentazione del libro di Giuseppe Maurizio Piscopo. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Oggi incontro su Danilo Dolci - Oggi alle ore 18.30, si svolgerà presso il Centro Pace di Forlì (via Anderlini) un incontro intitolato ‘Danilo Dolci, ... 🔗ilrestodelcarlino.it
Palma di Montechiaro ricorda Danilo Dolci 65 anni dopo un convegno per riscoprire la voce degli ultimi - Palma di Montechiaro appariva un paese dove non era accaduto mai niente di importante, dove si diventava vecchi in niente, dove la luce degli occhi era presto spenta dal tracoma ... 🔗globalist.it
Nel borgo di Danilo Dolci - Un angolo di Sicilia diventato meta di incontro per intellettuali, pensatori, premi Nobel, invitati da Danilo Dolci ... nel futuro che oggi appare agghiacciante, senza alternative. Qui c’è lavoro e ... 🔗ilmanifesto.it
Ucraina, oggi incontro Kerry-Lavrov
In "Ucraina, oggi incontro Kerry-Lavrov" è tutto spiegato bene, diretto e senza troppi giri di parole.