Nuovo Papa e quel legame col territorio Qui a Tolentino per noi è di casa
Tolentino (Macerata), 9 maggio 2025 – Il NuovoPapa, Robert Francis Prevost, e il suo legame con Tolentino. Con San Nicola e la comunità agostiniana. “Qui è di casa”, esordisce padre Marziano Rondina, ex priore, uno dei pilastri della basilica, tornato a Tolentino da settembre (prima al convento di San Giacomo Maggiore a Bologna).“Diverse volte è stato nel nostro santuario – continua –, è molto vicino a noi. La sua elezione è una sorpresa, non pensavo fosse tra i primi. E una gioia. Una persona di mediazione tra gli estremi, seria, di buon senso. Preghiamo per lui”. Ieri sera, alle 21.15, nella basilica di San Nicola il priore Massimo Giustozzo ha aggiunto alla preghiera e all’adorazione eucaristica, il ringraziamento per il Nuovo Pontefice. Tanti i fedeli presenti. In una delle ultime visite a Tolentino, padre Prevost, come prefetto del dicastero dei vescovi, ha celebrato la santa messa del Perdono di San Nicola, il 17 settembre 2023. 🔗Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Nuovo Papa e quel legame col territorio. “Qui a Tolentino per noi è di casa”
Su altri siti se ne discute
- L’Umbria piange il Papa amico. Quel nome Francesco e le otto visite. Un legame che resterà per sempre
- «Papa Leone XIV, quel forte legame tra Pompei e Roma»
- Il Papa sorprende di nuovo: “blitz” a San Pietro. La restauratrice spiazzata dal saluto: «Ho la mano fredda»
di Roberto Borgioni PERUGIA Il nome ’Francesco’ risuona forte in piazza San Pietro, dopo la fumata bianca. È il 13 marzo 2013 e per la prima volta un Papa sceglie di chiamarsi come il Santo di Assisi. L’argentino Bergoglio "venuto dalla fine del mondo", già da quel momento, diventa un simbolo di fede, speranza e orgoglio per la piccola Umbria. Traccia una linea indelebile con la terra del Poverello, che nel suo pontificato visiterà poi per otto volte. 🔗lanazione.it
Eccellenza Tommaso Caputo, vescovo di Pompei, papa Leone XIV è stato eletto l'8 maggio, giorno della festa della Madonna di Pompei. Non a caso, tra le sue prime parole dalla loggia delle... 🔗ilmattino.it
Nuovo blitz a sorpresa del Papa nella Basilica di San Pietro, dopo l’arrivo di domenica scorsa in occasione della messa del Giubileo degli Ammalati. È accaduto intorno alle 12.40 quando il Pontefice si è fatto accompagnare in basilica per verificare di persona il restauro dei monumenti funebri dei pontefici Paolo III e Urbano VIII, che sarà presentato domani in Vaticano. Poi si è recato sulla tomba di Pio X. 🔗secoloditalia.it
Cosa riportano altre fonti
Nuovo Papa e quel legame col territorio. “Qui a Tolentino per noi è di casa”; Perché il nuovo Papa Leone XIV è anche un po’ italiano: le origini della famiglia di Robert Prevost e quel legame speciale con Roma; Papa Leone XIV e quel legame con Aprilia, Anzio, Ardea e Pomezia; Papa Leone XIV e quel legame con l'Umbria: a Cascia ha reso omaggio a Santa Rita. Il suo messaggio è un inno alla pace. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Perché il nuovo Papa Leone XIV è anche un po’ italiano: le origini della famiglia di Robert Prevost e quel legame speciale con Roma - Robert Francis Prevost nasce il 14 settembre 1955 a Chicago (Usa) da un padre con origini francesi e italiane e da una madre, Mildred Martínez, che proveniva da una famiglia spagnola ... 🔗milanofinanza.it
Habemus Papam: il nuovo Papa è Robert Prevost, avrà il nome di Leone XIV - Da San Pietro arriva la fumata bianca: Robert Prevost è stato eletto papa col nome di Leone XIV Habemus Papam: queste le parole che si sentiranno risuonare a breve in piazza San Pietro. Il conclave de ... 🔗vogue.it
Elezione nuovo Papa, via al Conclave: chi è Ángel Fernández Artime - Comincia il Conclave 2025 e il nome del cardinale Ángel Fernández Artime, 64 anni, è tra quelli considerati 'papabili'. Presule spagnolo, decimo successore di Don Bosco alla guida della Congregazione ... 🔗msn.com
Spadoni (A2A): \
In "Spadoni (A2A): \" è tutto spiegato bene, diretto e senza troppi giri di parole.