Moros y Cristianos | l’antica battaglia che ritorna in vita
Sotto il caldo sole primaverile della Spagna orientale, le strade di decine di città e villaggi si trasformano in campi di battaglia medievali. Tamburi che rullano in lontananza, il tintinnio delle armature, lo sventolio di bandiere colorate e l’odore di polvere da sparo nell’aria. Non siamo tornati indietro nel tempo, ma stiamo assistendo a una delle celebrazioni storiche più spettacolari d’Europa: i “Moros y Cristianos” (Mori e Cristiani), feste che commemorano le battaglie tra i musulmani nordafricani e i cristiani spagnoli durante la Reconquista della penisola iberica.Queste rievocazioni, che si svolgono principalmente tra aprile e maggio nella Comunità Valenciana e in Andalusia, attirano migliaia di visitatori ogni anno. La più famosa si tiene ad Alcoy, nella provincia di Alicante, ed è considerata la più antica di tutta la Spagna, con una tradizione documentata risalente al 1511, anche se le radici della celebrazione affondano ancora più indietro nel tempo. 🔗.com

© .com - Moros y Cristianos: l’antica battaglia che ritorna in vita
Approfondimenti da altre fonti
- “Essere donna nell’antica Pompei”, negli Scavi la mostra sulle condizioni di vita di donne e bambine
- Cosa sono i Novendiali, il rito funebre passato dall’antica Roma alla cultura cristiana
- Formica più antica di sempre , la scoperta di un fossile 'infernale' di 113 milioni di anni fa
La mostra, composta da otto sezioni, è in programma da oggi 16 aprile fino al prossimo 31 gennaio presso la Palestra grande degli scavi di Pompei.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Con i funerali di Papa Francesco, scomparso lunedì 21 aprile, si è aperto un periodo di lutto di nove giorni che si chiama Novendiali. I Novendiali sono un antico rito funebre di origine romana, caratterizzato da nove giorni di cerimonie e sacrifici in onore di un defunto. L’usanza prevedeva che, a partire dal giorno della morte, si organizzassero commemorazioni quotidiane che culminavano il nono giorno con un banchetto funebre e un sacrificio pubblico o privato per facilitare il passaggio del defunto nell’aldilà. 🔗cultweb.it
Si tratta di un fossile brasiliano intrappolato nel calcare che risale a ben 113 milioni di anni fa. Lo studio su Current Biology 🔗wired.it
Scavi scoperti e ricoperti, il caso di Canne della Battaglia
Ne parlano su altre fonti
Stava ristrutturando casa sue e improvvisamente trova opere d'arte Maya del XV secolo. 🔗Cosa riportano altre fonti
Moros y Cristianos de Abanilla - Mereció la pena asistir el pasado 1 de mayo al Gran Desfile Parada de Kábilas y Mesnadas de Abanilla con motivo de sus tradicionales fiestas ... patronales en honor a la Santísima Cruz ... 🔗laverdad.es
Los Moros y Cristianos de Benetússer, sin capitanías por la dana - La fiesta de Moros y Cristianos de Benetússer tiene ya su cartel anunciador para el 2025, una celebración que tendrá lugar de 21 al 29 de junio y que formará parte esencial de las Fiestas ... 🔗levante-emv.com
La espectacular batalla entre Moros y Cristianos de Benamaurel - Incluso en medio del apagón, los vecinos de Benamaurel, Granada, están viviendo sus fiestas más simbólicas, la de Moros y Cristianos, unas fiestas en las que protagonizan una espectacular batalla para ... 🔗canalsur.es