Moneta poligonale celebra 160 anni delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera

Una Monetapoligonale a 16 lati, ciascuno dei quali per ricordare ogni decennio dalla costituzione delleCapitanerie di Porto - GuardiaCostiera, avvenuta il 20 luglio 1865 a Firenze, allora Capitale d'Italia, con la firma del Regio decreto n. 2438 da parte di Re Vittorio Emanuele II. Il significato è racchiuso nel logo commemorativo del 160° anniversario che si fonde con i simboli iconici di elicotteri, motovedette e soccorritori, i mezzi attraverso i quali la GuardiaCostiera garantisce la sicurezza dei nostri mari.La Moneta è una bimetallica Fior di Conio da 6 euro, un valore nominale utilizzato per la prima volta nelle emissioni di quest'anno, anche per sottolineare il valore storico delleCapitanerie di Porto - GuardiaCostiera. La Moneta, emessa dal ministero dell'Economia e delle Finanze, è stata realizzata dall'artista-incisore Marta Bonifacio e coniata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. 🔗Leggi su Quotidiano.net

moneta poligonale celebra 160 anni delle capitanerie di porto guardia costiera

© Quotidiano.net - Moneta poligonale celebra 160 anni delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera

Su altri siti se ne discute

Bergamo, 8 marzo 2025 – Al via oggi la 43esima edizione di Bergamo Film Meeting, una delle maggiori rassegne cinematografiche italiane ed europee, in programma a Bergamo, nell'auditorium di piazza della Libertà e in altre location cittadine trasformate in “grandi schermi” fino a domenica 16 marzo. In nove giorni, con 160 film tra corti e lungometraggi, la rassegna sarà il crocevia del cinema internazionale, proponendo ospiti, incontri, eventi speciali, webinar, masterclass, percorsi di visione per le scuole e numerose iniziative. 🔗ilgiorno.it

Una moneta per raccontare 160 anni di dedizione al mare. È questo il tributo che l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha voluto dedicare alle Capitanerie di Porto, Guardia Costiera, emettendo una speciale moneta da collezione, in tiratura limitata, che sarà disponibile dal 6 maggio.Realizzata in soli 4000 esemplari in versione fior di conio e confezionata in astuccio, la moneta si distingue per la sua forma inedita a sedici lati e la composizione bimetallica: bronzital per la corona esterna, cupronichel per il nucleo centrale. 🔗detectormania.com

Una moneta per raccontare 160 anni di dedizione al mare. È questo il tributo che l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha voluto dedicare alle Capitanerie di Porto, Guardia Costiera, emettendo una speciale moneta da collezione, in tiratura limitata, che sarà disponibile dal 6 maggio.Realizzata in soli 4000 esemplari in versione fior di conio e confezionata in astuccio, la moneta si distingue per la sua forma inedita a sedici lati e la composizione bimetallica: bronzital per la corona esterna, cupronichel per il nucleo centrale. 🔗detectormania.com

Pesca illegale, Guardia Costiera intercetta peschereccio egiziano in acque italiane (09.03.23)

"Pesca illegale, Guardia Costiera intercetta peschereccio egiziano in acque italiane (09.03.23)" è un video semplice ma utile da vedere subito.

Video Pesca illegale, Guardia Costiera intercetta peschereccio egiziano in acque italiane (09.03.23)

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Moneta poligonale celebra 160 anni delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

moneta poligonale celebra 160Una moneta per celebrare i 160 anni della Guardia costiera - Una moneta poligonale a 16 lati, ciascuno dei quali per ricordare ogni decennio dalla costituzione delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, avvenuta il 20 luglio 1865 a Firenze, allora Capitale ... 🔗ansa.it

moneta poligonale celebra 160Presentati la moneta e il francobollo celebrativi del 160° anniversario delle Capitanerie di porto - Giovedì 8 maggio 2025, nella storica cornice della Sala del Fiorino di Palazzo Pitti a Firenze, si è svolto l’evento ufficiale di presentazione della moneta e del francobollo celebrativi del 160° anni ... 🔗pressmare.it