Mondaino l’anima del borgo Dove natura e arte si incontrano
Domani l’incantevole borgo di Mondaino, ospiterà un evento di grande rilievo culturale e territoriale: il convegno "naturaarte e storia a Mondaino – Peculiarità del borgo tra natura, arte e storia finalizzate alla sua valorizzazione e recupero", promosso da Arspat (Associazione per il Recupero e la Salvaguardia del Patrimonio Architettonico e Territoriale) e RiBo104, dimora d’arte e centro culturale.La cornice sarà la suggestiva Sala del Durantino all’interno della Rocca Malatestiana. Il convegno si svolgerà dalle 14.30 alle 18.30, moderato dalla giornalista Giovanna Bartolucci, con la partecipazione di accademici, architetti, studiosi e rappresentanti del territorio. L’iniziativa nasce per accendere i riflettori sulla fragilità dei borghi storici e delle aree interne, promuovendo una riflessione condivisa sul loro recupero e valorizzazione. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Mondaino, l’anima del borgo. Dove natura e arte si incontrano
Le notizie più recenti da fonti esterne
- "L’anima della Natura", la mostra di Claudio Guatteri per celebrare i suoi 50 anni di attività artistica
- 6500 abitanti per il Borgo definito: “L’anima della Sicilia” | Tra colline e strade di pietra c’è un paesino che ruba il cuore: tappa obbligata per questo Weekend
- "I Segni dell’anima. Il Suono, la Natura, il Sogno", la III edizione alle Ex Scuderie di Palazzo Moroni
Domenica 9 marzo alle ore 10 al Castello di Monticelli, s’inaugura la mostra antologica di Claudio Guatteri. Con questa esposizione, intitolata "L’anima della Natura", il maestro celebra i cinquant’anni di attività artistica.Nato a Parma nel 1949, Fin da giovane è sempre stato attratto... 🔗ilpiacenza.it
Un paesino medievale abbarbicato sulla Madonie che serba tradizioni, arte e folklore, e attira milioni di visitatori.Adagiato sulle pendici delle Madonie, Gangi è un piccolo gioiello della Sicilia che sembra sospeso nel tempo. Le sue origini, avvolte nella leggenda, risalgono all’antica città di Engyon, fondata dai Cretesi nei pressi di una fonte d’acqua ritenuta sacra. Camminando per le sue strade, si respira un’aria d’altri tempi, dove mito e realtà si fondono in un’atmosfera suggestiva. 🔗ilfogliettone.it
Dopo il successo dello scorso anno, mercoledì 9 aprile alle ore 11.30 nella Sala Paladin a Palazzo Moroni verrà inaugurata ufficialmente la III edizione della Mostra "I Segni dell’anima" dedicata alle suggestioni della natura, raccontata dai suoni e dai colori, dalle luci e dalle ombre che... 🔗padovaoggi.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Mondaino, l’anima del borgo. Dove natura e arte si incontrano; Mondaino riscopre la sua anima: arte, paesaggio e borghi storici protagonisti di una giornata di confronto e bellezza; Tra Marche e Romagna, Mondaino e le sue fisarmoniche. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Natura, storia e arte a Mondaino. Un convegno e la mostra di Toni Venzo - Mondaino ospita sabato dieci maggio, a partire dalle 10.00, una giornata di studi, promossa da Arspat e da Ribo104, dal titolo: “ Natura Arte e Storia a Mondaino ”. La giornata avrà inizio con una vis ... 🔗newsrimini.it
A Mondaino il convegno “NATURA ARTE E STORIA” - L’amministrazione comunale di Mondaino si rende partecipe dell’evento NATURA ARTE E STORIA promosso da ARSPAT e RiBo104 in programma sabato 10 maggio con il patrocinio del Comune. La programmazione ch ... 🔗chiamamicitta.it
Natura, arte e storia protagoniste a Mondaino - “Natura Arte e Storia a Mondaino”. La giornata avrà inizio con una visita guidata al borgo per scoprirne le caratteristiche storiche, accompagnati da cortei in costume d’epoca ... 🔗altarimini.it
Montebello Jonico - Piccola Grande Italia
"Montebello Jonico - Piccola Grande Italia" è un video semplice ma utile da vedere subito.